• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Xenoblade Chronicles: Definitive Edition > Trucchi&Soluzioni

Che party utilizzare in Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

Maggio 27th, 2020 Alessandro Tosoni

Guardiamo assieme quali sono le migliori combinazioni di Party utilizzabili in Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

Xenoblade Chronicles: Definitive Edition è un gioco nel quale la costruzione di un party funzionante è meno semplice di quanto possa sembrare. A causa di una IA non sempre perfetta, si tende ad andare sul sicuro con party molto basilari, ma in realtà le potenzialità per gruppi differenziati sono enormi. Il sistema di build delle caratteristiche tramite gemme e i gameplay unici dei vari personaggi espandono molto ciò che si può realizzare con la giusta dose di studio e sperimentazione. Andiamo quindi a spulciare queste possibilità, dandovi qualche consiglio su che party utilizzare in Xenoblade Chronicles : Definitive Edition.

Piccola Premessa, useremo il nome “7” per identificare l’ultimo personaggio del party, per evitare di spoilerare la sua identità

Xenoblade Chronicles Definitive edition

Party Equilibrato – “Basic  team”

Questo tipo di party è quello che gran parte dei giocatori utilizzano, cadendo vittima del fatto che è composto dai primi 3 personaggi del party utilizzabili. Shulk, Reyn e Sharla. Shulk è un’ottimo DPS e rimarrà nel party per gran parte dell’avventura in ogni caso, vista la sua abilità di danneggiare i Mechan e la possibilità di condividere questo tratto coi compagni tramite le skill della Monade. Buildato con Forza e Doppio Attacco come priorità risulta essere un’ariete che può concentrarsi sull’attacco in solo, cosa perfetta per questo team.

Reyn d’altra parte è il tank più basilare che ci sia, ma anche più efficace a livello di gestione dell’aggro, rendendolo un compagno perfetto per subire colpi senza perdere l’aggro a causa degli ingenti danni di Shulk. Per concludere Sharla è la classica curatrice, le sue skill riguardano quasi esclusivamente la cura e può essere buildata per fare solo quello. Il team è definito “Basic Team”  perché ricopre adeguatamente tutti i ruoli, senza eccellere in alcuno.

Xenoblade Chronicles Definitive edition

Party Safe – “Healer Build”

Questo tipo di party permette di evitare l’utilizzo di un tank, avendo invece una quantità considerevole di cure. Consiste nell’utilizzo di Shulk, 7 o Melia come DPS, accompagnati da Sharla e Riki. Il vantaggio di questo team è che Riki è in grado di debuffare, rubare e infliggere buoni danni, quindi si pone come un team a DPS maggiore del precedente, pur mantenendosi estremamente sicuro grazie alle cure in quantità altissima. Se si sceglie di usare Shulk o 7, si avrà a disposizione una skill di cura istantanea in più, mentre con Melia si avranno buff alla difesa fisica, all’agilità e un Regen.

Per questa combinazione suggeriamo di provare Melia, prendendone il controllo, essendo il miglior DPS di Xenoblade Chronicles: Definitive Edition. 

Xenoblade Chronicles Definitive edition

Party DPS – “Tank agile”

Il party con Tank Agile è uno abbastanza complesso da far funzionare in Xenoblade Chronicles Definitive Edition, a differenza di Xenoblade 2 dove Morag era fortissima in questo ruolo, ma comunque vale la pena investirci tempo poiché presenta il DPS più alto. Il tank sarà Dunban, che dovrà essere buildato Forza e Agilità, la prima per poter mantenere l’aggro, la seconda per schivare gli attacchi. Questa build permette di limitare l’uso degli healer e avere invece 2 DPS. Utilizzare Shulk, 7 o Melia in una qualsiasi delle loro combinazioni è assolutamente viabile e permette di fare danni talmente ingenti da poter ignorare l’esistenza degli healer, pur mantenendo qualche cura per emergenze.

Il regen di Melia è particolarmente utile in questa combinazione, tuttavia avere Melia in party significa doverla per forza utilizzare, in quanto la sua IA non sfrutta l’incredibile moveset della ragazza. 7 e Shulk sono invece molto simili, per questo pur essendo adoperabili assieme, sconsigliamo il loro utilizzo in coppia, a meno che non si improvvisi 7 come tank agile, valido ma meno efficace di Dunban. Un’alternativa più sicura sarebbe mettere Riki, buildato verso il danno, per avere un personaggio in grado di fare contemporaneamente da healer e da tank in caso di emergenza grazie all’esagerato pool di HP.

In conclusione ecco le nostre proposte per un party bilanciato e attentamente studiato con il quale eccellere in Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

► Xenoblade Chronicles: Definitive Edition è un gioco di tipo RPG sviluppato da Monolith Soft e pubblicato da Nintendo per Nintendo Switch, il videogioco è uscito il 29/05/2020

Le migliori guide su Xenoblade Chronicles: Definitive Edition

  • Xenoblade Chronicles: Definitive Edition ottenere la fornace portatile

  • Tags
  • Monolith Soft
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • RPG
  • Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
user avatar

Alessandro Tosoni

Ragazzo appassionato di videogiochi, vive una vita tranquilla fino a quando Final Fantasy XIV gli prosciuga portafoglio, tempo e probabilmente Anima. Quando si ricorda del mondo reale scrive notizie sul mondo videoludico, giusto per non esagerare nel rapporto con la realtà.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
PIATTAFORME
Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 29/05/2020
GENERE
RPG 
Developer
Monolith Soft 
Publisher
Nintendo 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

137
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

220
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

515
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

687
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo