Come spesso accade nei vari titoli della serie, anche in Pokémon Quest l’evoluzione di Eevee avviene in modo particolare rispetto a quella degli altri pokémon. Per evitarvi grattacapi inutili e perdite di tempo, eccovi una guida per pilotare agevolmente la sua evoluzione verso i tre possibili risultati: Jolteon, Vaporeon e Flareon.
Innanzitutto, come è ovvio, avrete bisogno di aggiungere al vostro team un Eevee; se siete in difficoltà potrebbe esservi utile la nostra guida alle ricette. Una volta fatto vostro, potrete farlo evolvere una volta arrivato al Livello 36; a questo proposito vi rimandiamo alla nostra Guida alle evoluzioni.
Il risultato dell’evoluzione di Eevee è determinata fondamentalmente dal rapporto tra Punti Salute (PS) e valore di Attacco (Att) che possiede al momento dell’evoluzione. Per modificare questo rapporto sarà sufficiente inserire nell’Amuleto P delle Pietre P per aumentare i PS o l’Att di Eevee a seconda del risultato desiderato. Di seguito vi riportiamo come ottenere le tre evoluzioni.
Jolteon: PS e Att uguali, o molto simili (nessuna Pietra P)
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
L’arrivo di Silent Hill f è, ormai, sempre più vicino. Il nuovo capitolo della saga horror di Konami si è già mostrato al grande pubblico, vuole convincere e stupire, e molti fan – ma anche tanti addetti ai lavori e creator vari – non vedono l’ora di poterci mettere le mani sopra quanto prima. Dopo…
Marvel Rivals è stato un titolo che ha catturato su di sé una quantità di giocatori e giocatrici molto importante, tanto da raggiungere la bellezza di 10 milioni di persone nei primi tre giorni e guadagnando oltre 135 milioni di dollari nel primo mese dopo il suo debutto. Lo sparatutto in terza persona incentrato su…
In Hell Is Us, le Buone Azioni non sono semplici missioni secondarie, ma veri e propri tasselli che arricchiscono la trama e il mondo di gioco. Una delle missioni più coinvolgenti è “Mementi del Museo Auriga” (Auriga Museum Mementos), che porta il giocatore a esplorare il misterioso museo sotterraneo di Auriga e a restituire oggetti…
In Hell Is Us, le Buone Azioni non sono solo missioni secondarie, ma momenti che arricchiscono la trama e il mondo di gioco. Una delle più significative è senza dubbio “Luce nell’Oscurità” (Light in the Dark), ambientata nella città di Talju. Questa missione richiede attenzione al tempismo e alle scelte, poiché il destino dei sopravvissuti…
Alla fine le indiscrezioni sul tanto chiacchierato Nintendo Direct di settembre si sono rivelate corrette. Direttamente dall’app Nintendo Today, la casa di Kyoto ha annunciato l’arrivo dell’evento principale dedicato alle novità per Nintendo Switch 2 e Nintendo Switch 1. Il Direct principale della grande N mancava da un bel po’ (l’ultimo il 2 aprile scorso),…
In un’epoca in cui il panorama videoludico è in costante evoluzione, e la ricerca di nuove espressioni narrative si interseca troppo di frequente con la reinterpretazione di archetipi consolidati, emerge con una distintiva fisionomia Hell is Us, opera che propone di offrire al pubblico un’esperienza di gioco profonda e sfaccettata, fuoriuscendo dagli schemi. Sviluppato da…