In questa guida per principianti di Immortals Fenyx Rising spiegheremo innanzitutto i sistemi di base ed i modi migliori per esplorare, combattere e aggiornare la vostra attrezzatura. Salvare l’intero pantheon greco non è certo un compito da poco e per sottrarre alcune delle figure mitologiche piĂą famose dalle grinfie del male, dovrete collegare ed esplorare diverse aree. Il modo in cui sceglierete di salvare i vostri dei dipende interamente da voi.
Ad ognuno la sua mappa
Le mappe nei grandi giochi Ubisoft tendono ad essere piene di icone, tra posizioni di power-up, missioni secondarie e oggetti da collezione. In Immortals Fenyx Rising, deciderete voi la porzione di mappa che indicherĂ le icone – guida. Ogni volta che vi trovate in ​​cima a una scogliera, una statua o un edificio, potrete premere il pulsante di esplorazione per dare un’occhiata in giro (occhio di falco). Durante la scansione della mappa, il cursore si illuminerĂ puntando una posizione significativa, e se avete un controller questo vibrerĂ maggiormente quanto piĂą si avvicina il cursore. Nel caso faccia al caso vostro potrete dunque decidere voi se rivelare il punto di interesse.
Arrampicarsi in cima ai luoghi piĂą alti del gioco, che siano pilastri, edifici o il paesaggio naturale, è peraltro anche utile poichĂ© spesso troverete lì bottini e potenziamenti vari (vi ricorda qualcosa?!). A questo proposito, uno dei modi migliori per massimizzare la mobilitĂ nell’ultimo titolo di Ubisoft è aumentare la resistenza, quindi nella Sala degli Eroi puntate subito su Zeus e il suo fulmine.
Occorrono diversi fulmini per aumentare la quantitĂ totale di resistenza. Il modo migliore per ottenerne di piĂą è completare le varie Cripte dei Tartari che si trovano in tutta l’isola. Potete sbloccare nuove abilitĂ e poteri divini nella cisterna del fiume Stige, dando prioritĂ alle abilitĂ che aumentano la resistenza.
Tenete presente soprattutto quelle che vi consentono di saltare, correre e nuotare facendo meno sforzo. Inoltre, è consigliabile attivare la raccolta in telecinesi nel menu Abilità , che permette di recuperare automaticamente tutti gli oggetti simili quando ne scegliete uno e tenete premuto il tasto di loot.
Immortals Fenyx Rising: guida principianti tra melograni ed asce
Per ricaricare la salute in Immortals Fenyx Rising avrete bisogno dei melograni. All’inizio del gioco li troverete su piccoli altari, mentre nella Valle dell’Eterna Primavera vi imbatterete in interi boschetti di melograni con i frutti pendenti dai rami. Fermatevi e dedicate qualche minuto ad abbatterli con arco e frecce. Anche se avete salute piena, raccoglietene piĂą che potete. Potrete usare il surplus per creare pozioni di salute nel Calderone di Circe.
All’inizio del gioco otterrete due armi da mischia: la spada di Achille e l’ascia di Atalanta. La spada di Achille eccelle negli attacchi veloci, soprattutto quando si fĂ una schivata e il tempo rallenta momentaneamente. Usate la spada in situazioni in cui volete infliggere rapidamente danni ai nemici (e piĂą piccolo è il nemico, meglio è).
L’Ascia è altrettanto efficace quando si desidera causare danni da stordimento (barra blu di un nemico). I nemici con scudi deviano i colpi della vs spada ma barcollano quando colpiti con l’ascia. Assaltateli dunque con l’arma grande e si esporranno, permettendovi di infliggere colpi di spada successivi piĂą veloci.
Ecco terminata la nostra guida per principianti di Immortals Fenyx Rising, l’Open World a tema mitologico, edito da Ubisoft, che sta spopolando su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X, PC e Nintendo Switch.