x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Trucchi&Soluzioni

Naruto Shippuden: Ultimate Ninja 4 – Ougi (mosse speciali)

Agosto 5th, 2008 Redazione Gamesource
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Gli Ougi sono le mosse speciali personali di ogni singolo personaggio, che si attivano premendo Triangolo e poi Cerchio. Alcuni, se si colpisce il nemico, portano ad una sequenza dove si devono premere i pulsanti indicati, altri semplicemente potenziano alcune caratteristiche per un tempo limitato.

 

Esistono tre Ougi per personaggio, e tutti si possono usare nel corso della stessa battaglia:

  1. Ougi normale

  2. Ougi del risveglio

  3. Ougi dell’inversione

 

Nota: per alcuni Ougi è necessario prima Schernire l’avversario (tenere premuto il tasto Su)

 

Di seguito, riporto i vari Ougi di ogni personaggio, insieme al modo in cui è possibile utilizzare ciascuno e al consumo di chakra occorrente.

Nota: POTENZIAMENTO significa che quell’Ougi non è una sequenza, ma semplicemente un miglioramento istantaneo delle abilità, mentre INVOCAZIONE significa che usando quell’Ougi, si invoca/ci si trasforma per un tempo limitato, la/nella creatura indicata

 

Naruto (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (trasforma in Naruto con una coda)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando si è trasformati in Naruto con una coda

 

Sakura (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Gaara (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 3 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Kankuro (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver effettuato una combo di 20 colpi

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Temari (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Chiyo

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (infligge veleno)

 

Sasori

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 90% di energia

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Deidara

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (dona temporaneamente chakra illimitato e la modalità uccello)

Ougi del risveglio – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile in modalità uccello

 

Neji (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver effettuato una combo di 30 colpi o dopo aver attivato il Byakugan

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il Byakugan)

 

Tenten (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver lanciato 40 armi

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Rock Lee (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario o dopo aver usato l’Ougi dell’inversione

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (apre le porte)

 

Shikamaru (Shippuuden)

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Gai

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Kakashi

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario o dopo aver usato l’Ougi dell’inversione

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità canina)

 

Itachi

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Kisame

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver effettuato una combo di 20 colpi

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Naruto

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (trasforma in Naruto con una coda)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando si è trasformati in Naruto con una coda

 

Sasuke

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

 

Rock Lee

Ougi normale – 2 barre: utilizzabile all’inizio (diventa Lee ubriaco)

Ougi del risveglio – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (apre le porte)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile dopo essere diventato Lee ubriaco

 

Gaara

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (trasforma in mezzo Shukaku)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile dopo essersi trasformato in mezzo Shikaku (trasforma in Shukaku completo – INVOCAZIONE)

 

Shikamaru

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario (attiva la modalità saggezza)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Neji

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver effettuato una combo di 15 colpi o dopo aver usato l’Ougi dell’inversione

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il Byakugan)

 

Sakura

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (traforma nella vera Sakura gigante – INVOCAZIONE)

 

Hinata

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il Byakugan)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato il Byakugan

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

Nota: il Byakugan di Hinata si attiva anche quando le rimane molto poca vita

 

Tenten

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità rapidità)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità rapidità

 

Choji

Ougi normale – 2 barre: utilizzabile all’inizio (trasforma in Choji gigante – INVOCAZIONE)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (trasforma in Choji farfalla)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile dopo essersi trasformato in Choji farfalla

 

Ino

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva modalità fiori)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità fiori

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Kiba

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario (traforma nel cane gigante – INVOCAZIONE)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Shino

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario o dopo aver usato l’Ougi dell’inversione

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva l’armatura di insetti)

 

Kankuro

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Temari

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Jiraiya

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (invoca Gamabunta – INVOCAZIONE)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Terzo Hokage

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità dio della morte)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità dio della morte

 

Tsunade

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva la modalità rinascita)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario o dopo aver usato l’Ougi normale

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (invoca Katsuyu – INVOCAZIONE)

 

Shizune

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità medica

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità medica)

 

Primo Hokage

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità Hokage

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità Hokage – POTENZIAMENTO)

 

Secondo Hokage

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva la modalità limite – POTENZIAMENTO)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità limite (attiva la modalità Hokage – POTENZIAMENTO)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Asuma

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Kurenai

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Anko

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Quarto Hokage

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva la modalità limite – POTENZIAMENTO)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità limite (attiva la modalità Hokage – POTENZIAMENTO)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Konohamaru

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva la modalità limite – POTENZIAMENTO)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità nipote

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità nipote – POTENZIAMENTO)

 

Hanabi

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva la modalità limite – POTENZIAMENTO)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità limite (attiva il Byakugan)

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia

 

Orochimaru

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (invoca Manda – INVOCAZIONE)

 

Haku

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità freddo

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità freddo – POTENZIAMENTO)

 

Zabuza

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver attivato la modalità fantasma

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva modalità fantasma – POTENZIAMENTO)

 

Kabuto

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile dopo aver Schernito l’avversario

Ougi dell’inversione – 3 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva la modalità rigenerazione – POTENZIAMENTO)

 

Jirobo

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

 

Kidomaru

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

 

Tayuya

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

 

Sakon

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

 

Kimimaro

Ougi normale – 1 barra: utilizzabile all’inizio (attiva il sigillo maledetto)

Ougi del risveglio – 2 barre: utilizzabile quando rimane meno del 50% di energia (attiva il sigillo maledetto di livello 2)

Ougi dell’inversione – 2 barre: utilizzabile quando è attivato il sigillo maledetto di livello 2

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Naruto Shippuden: Ultimate Ninja 4
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo