Mafia: Definitive Edition – Come avere l’auto più veloce del gioco
Scopri come sfrecciare con il miglior bolide presente in tutto Mafia: Definitive Edition.
L’auto migliore e più veloce di Mafia: Definitive Edition è la Flame Spear. Con una velocità massima di 174 miglia all’ora (280 km/h), è l’auto più veloce del gioco che potrai trovare e in questa guida ti svelo come ottenerla.
Come ottenere la migliore auto
Per ottenere l’auto migliore/più veloce, la “Flame Spear“, procedi come segue:
Termina la storia
Dopo la storia, carica Free Ride (Free Roam) dalla schermata del titolo
Dirigiti all’Autoservice di Bertone in Downtown ed entra nell’edificio attraverso la porta principale
Una volta dentro, verrai accolto da Bertone. Su una bacheca dietro di lui ci saranno 5 immagini (Cartoline). Prendili. Se non ci sono, è perché non hai ancora fatto abbastanza progressi nella storia. Diventano disponibili nel corso della storia e tutti e 5 saranno disponibili quando avrai finito con la storia. Queste cartoline sbloccano 5 auto nascoste in giro per la mappa e la Lancia di fuoco è una di queste.
Dirigiti a Central Island (la grande isola nel mezzo della città) e vai all’angolo sud-est lì. Controlla la posizione qui sotto. Ci sarà un garage a cui potrai accedere facilmente dalla strada. Aprilo e la Flame Spear sarà dentro. Basta entrare nel veicolo e si sbloccherà in modo permanente nel tuo garage al Salieri’s Bar a Little Italy (dove rientri ogni volta che entri in Free Ride).
Ricorda, ci sono altre 4 auto nascoste e tutte hanno statistiche impressionanti. Se non ti piace come si comporta la Flame Spear, ti consiglio la Trautenberg Sport (225 km/h). È una delle altre auto nascoste ed un’ottima alternativa.
Statistiche della Flame Spear
Peso: 4245 libbre (1925 kg)
Potenza: 50 CV (374 kW)
Velocità massima: 174 mph (280 km/h)
Trasmissione: manuale a 3 marce
Trasmissione: trazione posteriore
Ed è così che ottieni l’auto più veloce in Mafia: Definitive Edition su PlayStation 4, Xbox One e PC.
Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!
Se seguite le conferenze videoludiche assieme a noi, cosa che dovreste fare sul nostro canale Twitch, avrete sicuramente notato come ultimamente si parla spesso di “Sekiro-like”, spesso sviluppati da studi coreani o cinesi. Where Winds Meet è uno di questi prodotti e ci è stato mostrato da qualche tempo ormai, palesandosi in diverse conferenze. All’interno…
Man mano che avanzerai nella trama principale di Wuchang: Fallen Feathers (clicca qui per la nostra recensione) la difficoltà aumenterà progressivamente e per adattarti a questo tipo di sfida dovrai migliorare anche il tuo equipaggiamento e le tue armi: per fare ciò entrerà in gioco anche lo scalpello vermiglio. Per buona parte della tua run…
Destiny 2 I Confini del Destino si trova in una posizione invidiabile ma al contempo pericolosa. Dopo la fenomenale conclusione della saga Luce e Oscurità con La Forma Ultima, Bungie è di fronte a una domanda cruciale in merito alla direzione verso cui dirigere il proprio decennale franchise. Destiny 2 I Confini del Destino Recensione…
Casebook 1899 – The Lepizig Murders è sviluppato dal game designer tedesco Gregor Müller, il titolo è il risultato di quattro anni di lavoro e propone un’esperienza investigativa ambientata nella città di Lipsia alla fine del XIX secolo. Durante il suo sviluppo, il gioco ha ricevuto l’attenzione della community dedicata alle avventure punta e clicca…
Dopo oltre un anno dalla sua release PC, Ready or Not approda finalmente su console. Il tactical shooter in prima persona targato Void Interactive ci mette al comando di una squadra di intervento della Swat americana, regalando un’esperienza di gioco dall’alto coefficiente strategico. Un titolo richiesto a gran voce dalla community su console, soprattutto dopo…
Witchfire è una possibile rivelazione. Nel corso dell’ultimo anno vi parlato diverse volte del genere “extraction” che fosse discutendo degli extraction shooter come Exoborne oppure degli action RPG extraction come nel caso di Hyper Light Breaker. Entrambi questi giochi mi han mostrato idee che apprezzo senza però sfruttarle mai a pieno e questa sensazione si…