Where Winds Meet | Provata la BETA

Where Winds Meet | Provata la BETA

Where Winds Meet, versione beta, è stato provato accuratamente durante il fine settimana nel quale era disponibile, grazie all’invito gentilmente concesso a Gamesource, per relazionare voi lettori sullo stato di questo attesissimo titolo. Per chi non ne avesse mai sentito parlare, si tratta di un mastodontico action-RPG dello studio cinese Everstone Games, edizione NetEase. Sgombriamo…

Contra Operation Galuga RECENSIONE PC | Mai dichiarare guerra a Konami

Contra Operation Galuga RECENSIONE PC | Mai dichiarare guerra a Konami

Contra Operation Galuga è l’ultima fatica di Konami, la gloriosa casa giapponese nota per le saghe di Metal Gear Solid, Silent Hill (con un Remake del secondo capitolo in arrivo a breve, almeno secondo le affermazioni del producer della serie), Castelvania e… Contra, uscito nel lontano 1987. Il gioco oggetto di recensione è una rivisitatura…

Brothers A Tale of Two Sons Remake RECENSIONE | Da provare almeno una volta nella vita

Brothers A Tale of Two Sons Remake RECENSIONE | Da provare almeno una volta nella vita

In questo mio articolo “Brothers A Tale of Two Sons Remake RECENSIONE” ti parlo del rifacimento del piccolo capolavoro di Josef Fares, annunciato per la prima volta agli scorsi The Game Awards e da oggi disponibile su tutte le principali console di ultima generazione, oltre naturalmente su PC, ossia la versione oggi provata su gentile…

Radiant Silvergun Recensione

Radiant Silvergun Recensione

Apriamo questa recensione di Radiant Silvergun con qualche coordinata storica: parliamo di un arcade sparatutto a scorrimento verticale sviluppato e pubblicato da Treasure nel lontano 1998, prima per le sale giochi e dopo solo 2 mesi per il Sega Saturn, diventando un’esclusiva all’inizio snobbata al di fuori del Giappone, per assurgere al ruolo di oggetto…

Coup de chance RECENSIONE | Un more of the same incentrato sulla fortuna

Iniziamo il nostro articolo Coup de chance RECENSIONE con una considerazione: come al solito i titoli dei film di Woody Allen sono autoesplicativi del tema che muove i suoi canovacci; con poche parole il regista ottantottenne ha sempre dato sfoggio del dono della sintesi e soprattutto della chiarezza. Chiarezza d’intenti innanzitutto, perché Allen sa bene…