x

x

  • Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

L’Accademia della Crusca risponde: «l’ho giocato» o «ci ho giocato»?

Novembre 11th, 2016 Marco Martinelli
A cura di Marco Martinelli pubblicata il 11/11/2016

Lo sfogo dell’editore e della sua battaglia con i mulini a vento, ndr.

Quando nel 2000 ho deciso di imbarcarmi in quell’avventura che poi è diventata GameSource.it, nonostante i miei voti in italiano che variavano dal due al quattro, ho sempre lamentato un doloroso formicolio al leggere l’espressione «l’ho giocato», presente in centinaia di nostre (e non solo) recensioni.

Dopo infruttuosi anni a cercare di convincere i colleghi a utilizzare l’espressione  «ci ho giocato», appurato che altre autorevoli firme utilizzavano «l’ho giocato», mi sono rassegnato al fatto che si trattasse solo un fastidio irrazionale, che quella era la forma corretta o almeno assimilata dall’utilizzo di derivazione inglese to play.

Sconfitto, prima di chiudere la questione, ho esposto il quesito all’Accademia della Crusca, che, tramite l’accademico Vittorio Coletti ha pubblicato la risposta al seguente indirizzo, che riporto integralmente.

Giocare è un verbo prevalentemente intransitivo che si lega a un argomento tramite preposizione: giocare al pallone, con la bambola, al lotto. Ha però anche usi transitivi con complemento diretto nel senso di scommettere, puntare (giocare due numeri), calare, mettere in tavola (giocare l’asso); e, figurativamente, ingannare, raggirare qualcuno. Nessuno di questi significati si ritrova nei casi proposti dai lettori, dove il costrutto transitivo è usato per “fare un certo (video)gioco” e quindi giocarlo.

Credo che questo uso sia prevalentemente un calco sintattico dell’inglese play, costruito con questo significato senza preposizione, e attecchisca anche perché non del tutto estraneo all’italiano, che prevede il costrutto transitivo anche con l’oggetto interno giocare un gioco, specie nelle varianti giocare una partita, un torneo. Si può mettere in conto anche qualche riluttanza ipercorrettiva a usare il ci, che qui invece occorrerebbe, al posto di lo come pronome di richiamo: giocaci non giocalo.

Tuttavia sarebbe bene evitare queste costruzioni (all’attivo come all’improbabile passivo), che possono produrre nell’esempio di un lettore anche l’equivoco di l’ho giocato (che significa “l’ho preso in giro”). Poiché a un gioco si gioca, la risposta all’eventuale domanda sarà: sì, ci ho giocato, ci gioco. Ci e non vi, come sembra sospettare un lettore: col valore di pronome, ci non ha in vi un sinonimo, come invece accade nella funzione di avverbio, quindi giocarci (fare quel dato gioco), non giocarvi (che significa “prendervi in giro”).

ffffff

Come si può interpretare questa risposta accademica, sempre che ci sia spazio alle interpretazioni? Cosa rispondereste all’esimio Vittorio Coletti? Fateci sapere la vostra!

 

  • Tags
  • Accademia della Crusca
user avatar

Marco Martinelli

Cittadino del mondo ho vissuto diversi anni a Tokyo ed a Hong Kong Tra i fondatori di gamesource nel 2006 e FFonline.it prima, nel 2000, ho sempre cercato di investire il mio tempo libero per offrire nuovi stimoli ai nostri 25 lettori. Conosciuto dalla "vecchia guardia" come Finalmarco ti auguro un buon antani.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

Yamauchi: Tra Gran Turismo 7 e progetti futuri

78%
Narita Boy - Recensione

Narita Boy - Recensione

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Immortals Fenyx Rising - La data del terzo DLC

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Sony: Un classico PlayStation in arrivo su PS5?

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

Naughty Dog: il presidente parla di problematiche nello sviluppo

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

106
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

409
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

45
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

29120
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

23761
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo