• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > The House of the Dead: Overkill > Editoriali

Back in Time – The House of the Dead: Overkill

Febbraio 9th, 2020 Matteo Scannavini

The House of the Dead incontra Grindhouse!

A cura di Matteo Scannavini pubblicata il 15/02/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

“Sono mutanti, non zombie! Non usare neanche la parola con la Z! Ed ora andiamo ad uccidere quel maledetto mostro a tre teste e rincorrere quel pezzo di m***a di Papa Caesar! C***o!”. Avete appena letto una classica frase di The House of the Dead: Overkill, un gioco dove le parolacce, il sangue, la violenza e gli stereotipi non sono solo presenti, ma fanno da padrone, collante, stile e trama di un particolare shooter su rotaie.

Il gioco uscì undici anni fa su Wii e due anni dopo su PlayStation 3 in versione Extended Cut, con qualche nuovo livello, il supporto a PS Move (è supportato anche il DualShock 3, ma vi vorreste del male a utilizzarlo, ndr) e una nuova patina grafica.

Di The House of The Dead originale rimangono solo le meccaniche e il nome, visto che il resto potrebbe benissimo chiamarsi “Grindhouse il gioco”, un concentrato di idiozia e cattive maniere, ma anche una buona dose di divertimento, fortunatamente.

Overkill uno shooter su binari dall’animo piuttosto semplice dal punto di vista del gameplay: si gioca con PS Move/Wiimote  e si cerca di fare fuori più mutanti possibile, sparando come se il vostro controller fosse una pistola come succedeva in sala giochi. Tutto il movimento è gestito dal gioco, rendendo inutile il supporto a Sharpshooter; a noi il compito unico di prendere la mira, sparare, ricaricare e sopravvivere nella manciata di livelli della modalità storia. Non dovremo però solo guardarci intorno cercando i nostri nemici, dato che ogni stage sarà disseminato di oggetti come dischi, fumetti, statuette e poster, i quali, una volta colpiti con un proiettile, sbloccheranno determinati collectible, tra cui tracce audio, modelli 3D e bozzetti, visibili poi nella bacheca dei Cimeli.

Overkill

Fin qui tutto nella norma, un classico di produzioni del genere, ma la peculiarità di Overkill sta nel setting, nei personaggi, nella trama e nei dialoghi completamente fuori dall’ordinario. La follia di Overkill non è semplice da descrivere. Se volessimo metterla su canoni normali di trama, il giocatore impersona due eroi: il nero Isaac Washington, dalla parolaccia facile, e il novellino Agente G (che non vuole rivelare per cosa sta quella “dannata” G), in cerca di una soluzione all’invasione di esseri umani mutati che sta attanagliando la città di Bayou. Il nostro antagonista si rivelerà dopo il primo livello: Papa Caesar, elegante ma perfido uomo che pare essere dietro a tutto questo; ad aiutarci nel nostro cammino arriveranno poi due donne molto formose e molto aggressive: Varla Guns, avvenente sorella di un povero scienziato handicappato sfruttato da Caesar e Candi Stryper, bionda fidanzata del fratello di Varla, personaggio creato ex novo per la versione PS3.

La quantità di parolacce presenti nel gioco è incredibile, basti pensare che Headstrong Games e SEGA sono addirittura riuscite a vincere un premio per il titolo più offensivo della storia! Le brutte parole non sono messe però lì a caso, fanno tutte parte dello stile del gioco, ripugnante, molto B-movie, che vive di citazioni di altre opere del genere e che fa dello spargimento di sangue e della presa in giro al limite del malsano il suo punto forte. Anche se a volte sembra esagerare, per la maggior parte del tempo vi divertirete e vi godrete le cutscene macabre, i dialoghi al limite dell’assurdo e non farete più caso al “Figlio di P*****a” di turno.

Overkill

In Extended Cut è presente una buona dose di novità e aggiunte, che la rendono la versione migliore. In primis, dal punto di vista tecnico, la cura HD ha sortito buoni effetti, rendendo il pacchetto visivo “presentabile” su PlayStation 3. Certo, sulla mensola di fianco ci potrebbe essere Uncharted 3 che guarda schifato, ma in fondo basta che il tutto sia giocabile e fluido, e almeno qui il compito è svolto per bene. Oltre al restyling grafico, è stato aggiunto anche il supporto al 3D, anche in versione anaglifa (quella degli occhiali di plastica con lenti rosse e verdi, utilizzabile sia su carta sia su TV, NdR). Il risultato è anche apprezzabile (i colori però perdono quel poco di vivacità che avevano), pur se chiaramente non a livello delle altre tecnologie. Comunque divertente da provare almeno una volta.

Per quanto riguarda i contenuti, oltre ai due livelli aggiuntivi Naked Terror & Creeping Flesh, dove è protagonista Candi in team con Varla, nasce una nuova modalità, chiamata Hardcore, dove i mutanti si potranno uccidere solamente colpendoli in testa. In più ritornano tutti i minigiochi e le modalità dell’originale, inclusa la Director’s Cut, dove si potranno rigiocare i livelli della storia in versione integrale (ossia più lunghi, articolati e con nemici più resistenti) e i minigiochi, particolarmente adatti al multiplayer.

Overkill


The House of the Dead: Overkill è un gioco divertente e adatto ai nostalgici arcade, desiderosi di battere i propri record inanellando combo e finire in alto sulle leaderboard. In multiplayer, poi, è un’esperienza esilarante spappolare teste e arti qui e là, ma il gioco non è esente da difetti: innanzitutto, lo stile può non piacere a tutti e sembrare quasi forzato a tratti, di cattivo gusto, poi la longevità nuda e cruda è scarsa (tre ore per finire tutti i cortometraggi della Storia), nonostante ci siano spunti per il replay. Senza dubbio un po’ di varietà in più non avrebbe guastato, anche se le diverse armi in questo senso aiutano. Un altro punto non troppo felice sta nella eccessiva facilità, almeno in modalità classica: utilizzando i modificatori o giocando hardcore, anche il fan di più vecchia data potrebbe trovare pane per i suoi denti.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Back in Time
  • Headstrong Games
  • PlayStation 3
  • Sega
  • The House of the Dead: Overkill
  • The House of the Dead: Overkill - Extended Cut
  • Nintendo Wii
Matteo Scannavini

Matteo Scannavini

Ho tante passioni nella vita, ma i videogames hanno davvero un posto particolare nel mio cuore. I videogames ci sono quando piove. Ci sono quando sei triste, ci sono quando a scuola le cose non vanno bene, ci sono, crescendo, quando bisogna sfogarsi da una terribile giornata di lavoro. Ci sono quando lei non c’è, ci sono quando il campionato è fermo. Ci sono sempre stati e sempre ci saranno, e per questo non gli sarò mai abbastanza grato. E perciò cerco di dare a questo fantastico mondo, fatto di avventure, proiettili, poesia e chimere, qualcosa ogni giorno con la mia mia penna virtuale e il mio imperituro entusiasmo, provando ad aiutare chiunque condivida questo splendido hobby con me.

Cover The House of the Dead: Overkill
PIATTAFORME
Android PC iOS PlayStation 3 Nintendo Wii
DATA DI USCITA
Disponibile dal 10/02/2009

Versione per PC dal 29/10/2013
GENERE
Sparatutto 
Publisher
Sega 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo