• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Video

Far Cry Primal – Videorecensione

Giugno 5th, 2016 Samuele Aiesi

RECENSIONE COMPLETA

In Far Cry Primal ci ritroveremo a esplorare la terra di Oros, una zona fitta di vegetazione e di belve feroci, nella lontana preistoria durante l’Età della Pietrà fra tribù indigene e lotte per la conquista del territorio. Il protagonista del titolo, un selvaggio di nome Takkar che appartiene alla tribù degli Wenja, si riunirà al suo popolo nella guerra fra le tribù che popolano Oros: gli Wenja, una tribù di cacciatori e raccoglitori, gli Udam, una tribù di cannibali che abitano le zone fredde fra le montagne di Oros, e gli Izila, schiavisti e dominatori del fuoco che abitano i territori desertici. Il nostro protagonista, un dominatore di belve, si ritroverà quindi nel conflitto dopo essere sfuggito a una caccia al mammut raccontata nel prologo della storia e che lo spingerà a raggiungere la terra di Oros unendosi alla tribù degli Wenja aiutandoli con la crescita e lo sviluppo del loro villaggio.

Le ambientazioni di questo capitolo riescono da un lato a dare una forte componente esplorativa, ma dall’altro non riescono a incidere sulla trama e su alcune meccaniche di gioco che risultano essere quasi forzate e non gestite in modo corretto. Il grande lavoro dello studio nel creare un protolinguaggio, anche con l’aiuto di esperti linguisti e storici, in un tentativo di fare dialogare i personaggi delle tribù è qualcosa di interessante e sicuramente di riuscito. Il problema di fondo del titolo resta comunque l’assenza di una vera e propria trama. In questo nuovo capitolo il nemico non è definito, non ritroviamo un Vaas o un Pagan Min fortemente caratterizzati, elemento cardine delle produzioni di Ubisoft. Lo stile sandbox che lo studio ha cercato di dare al titolo, risulta alla lunga stancante, senza un vero e proprio obiettivo da raggiungere. In Far Cry Primal ci sono una serie di storie, legate al ritrovamento di personaggi specifici che servono a rinforzare il nostro villaggio, da seguire liberamente e senza un ordine preciso che abbozzi una linea storica. Dal punto di vista della trama quindi Far Cry Primal fa un grosso passo indietro rispetto alla produzioni che hanno caratterizzato i vecchi titoli della serie.

Far Cry Primal Videorecensione

Il gameplay su cui si appoggia il videogioco sembra essere studiato alla perfezione da Ubisoft. Iniziando dall’albero delle abilità, diversificato in combattimento, esplorazione e dominazione di belve. Completando gli obiettivi, esplorando il territorio e raccogliendo i collezionabili, otterremo punti esperienza che serviranno a sbloccare nuove abilità e rinforzare Takkar che, da semplice combattente, diventerà un vero e proprio guerriero. Queste abilità, unite allo sblocco dei personaggi che si uniranno al nostro villaggio, ci permetteranno di diversificare le skill di combattimento, esplorazione e dominazione di Takkar, rafforzando la sua abilità di cacciatore piuttosto che la sua bravura nella raccolta di oggetti e di piante fra cui quelli che servono alla costruzione di arsenale e di oggetti curativi o di oggetti che servono come diversivi, o ancora la sua bravura nell’addomesticare belve differenti; varie e diversificate abilità che diventano utili quando dovremo andare a caccia di belve leggendarie o alla conquista di insediamenti. Una delle abilità più importanti sicuramente è quella dell’occhio del guerriero che ci permetterà di controllare il territorio, segnalando in giallo nemici e oggetti da raccogliere, e che ci servirà per seguire le tracce degli animali.

Addestrando le nostre belve inoltre avremo grandi vantaggi in combattimento: il nostro gufo potrà sorvolare gli accampamenti dei nemici e marchiarli oltre che attaccarli, il nostro lupo potrà invece attaccare i nemici con un nostro ordine e seguirci in maniera furtiva nella conquista di un insediamento di una tribù rivale, gli orsi e le tigri invece potranno essere cavalcati. Cacciare animali e trovare delle piante inoltre diventa fondamentale per la creazione di oggetti utili, come nuove frecce o nuove clave, utili sia in combattimento che durante l’esplorazione della terra di Oros.

Ogni arma del nostro arsenale come clave e frecce diventano quindi fondamentali durante la storia e la gestione accurata ci permetterà di effettuare diversi tipi di attacchi alle altre tribù nemiche, con azioni stealth nascosti fra l’erba o con azioni dirette, sempre in compagnia della nostra belva addomesticata. Arco e frecce sono gestiti in maniera intelligente, con la possibilità di essere ricreate se in possesso dei giusti materiali e anche di essere incendiate, utile quando durante le esplorazioni di Oros vogliamo tenere a distanza gli animali che cercano di attaccarci. La clava invece ha diversi problemi di gestione, come una ridotta resistenza ai danni e al fuoco e gli attacchi diretti che risultano legnosi e non sempre efficaci, difetto che non è stato limato e che si porta dietro gli errori che hanno caratterizzato gli altri capitoli della serie.

Far Cry Primal Videorecensione

[signoff icon=”quote-circled”]In alcuni punti solido, il titolo di Ubisoft riesce a dimostrare il suo valore, riuscendo a eccellere anche senza nascondere i difetti. Da un lato le ambientazioni di Oros fantastiche e un gameplay riuscito, dall’altro una storia non convincente e alcune meccaniche di gioco non abbastanza rifinite, fanno di Far Cry Primal un titolo di certo godibile anche al netto di alcuni difetti strutturali che Ubisoft avrebbe dovuto cercare di risolvere.[/signoff]

  • Facebook
  • Twitter
  • Tags
  • Far Cry: Primal
  • PC
  • PlayStation 4
  • Ubisoft
  • Xbox One
user avatar

Samuele Aiesi

Cantastorie in cerca di nuove avventure fra stregoni e draghi.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

Xbox, nuovi giochi su Nintendo Switch? Parla Spencer

17/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Persona 5 Strikers - Provato

Persona 5 Strikers - Provato

Star Wars: Squadrons è gratis su console

Star Wars: Squadrons è gratis su console

Naughty Dog, pronta per un nuovo progetto

Naughty Dog, pronta per un nuovo progetto

Call of Duty: Black Ops Cold War, torna Express

Call of Duty: Black Ops Cold War, torna Express

PlayStation regala l'avatar di Resident Evil Village

PlayStation regala l'avatar di Resident Evil Village

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

40
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

81
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

113
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

656
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

702
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo