• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Lost in Blue: Shipwrecked – Recensione Lost in Blue: Shipwrecked

Maggio 13th, 2009 Simone Cirimbilla
Recensione di Simone Cirimbilla pubblicata il 13/05/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Lost in Blue è una serie nata sul Game Boy Color, inizialmente con il nome di Survival Kids. A quel tempo Konami aveva regalato ai videogiocatori questa piccola perla, completamente fuori dai canoni e molto divertente, nella quale impersonavamo un ragazzino finito su un isola deserta da solo, mischiando un survival con uno stile di gioco che ricordava quello di Zelda. Lost in Blue ha quindi continuato il suo cammino verso il Nintendo DS con 3 titoli, e ora è approdato su Wii con Lost in Blue: Shipwrecked.

Una trama all’ultima spiaggia

Il gioco presenta una trama pressocchè identica a tutti quelli della serie. Il protagonista, Aidan Sanders, è un ragazzo su una nave capitanata da suo padre e in compagnia di una piccola scimmietta di nome Hobo. La nave sulla quale si trova però ha uno sfortunato incidente, e mentre tutti fuggono sulla navetta di salvataggio lui cade in acqua. Al suo risveglio si ritrova da solo con la sua scimmietta su un isola deserta, e in attesa dei salvataggi deve cercare di cavarsela da solo. Sulla storia purtroppo non c’è molto di più da dire. Ci saranno dei minimi risvolti sulla trama man mano che andiamo avanti, ma si tratterà sempre di pochi minuti di cutscene e che non avranno grosse ripercussioni su ciò che dovremo fare.

Come sopravvivere su un’ isola deserta

Quando acquisiremo il controllo del nostro personaggio vedremo la barra della vita, sotto la quale sono presenti le percentuali della nostra sazietà, l’idratazione, e riposo. Nella nostra esplorazione infatti dovremo sempre tener bilanciati questi aspetti cercando cibo da mangiare, pozze d’acqua da cui bere, e luoghi in cui sederci o dormire. All’inizio il gioco ci mette subito in luce alcuni modi per farlo: per mangiare ci consiglierà di scuotere (utilizzando il movimento simultaneo di nunchuk e wiimote) alcune palme per far cadere delle noci di cocco, che utilizzate dal nostro inventario ci sfameranno. Per bere ci mostrerà l’ubicazione di una bottiglia d’acqua da raccogliere, spiegandoci poi che i contenitori che ci portiamo dietro vengono automaticamente riempiti ogni volta che ci abbeveriamo da una fonte d’acqua. Per riposare ci basterà utilizzare il comando apposito dal menù, ricordandoci però che durante il riposo la fame e la sete salgono di molto.

Proseguendo con l’esplorazione incontreremo alcuni minigiochi che hanno a che fare con lo scopo generale: potremo creare un fuoco utilizzando la legna che raccogliamo, e tramite questo cucinare le erbe e la frutta a nostra disposizione tagliandola tramite un tempismo adatto di oscillamento del wiimote. Alcune strade sono sbarrate da ostacoli, quindi dovremo affidarci a delle oscillazioni dei nostri joypad per liberarci la strada o per arrampicarci. Un altro esempio sono le ostriche sepolte che possiamo far tornare alla luce tramite un minigioco di scavo, nel quale agitando il puntatore sullo schermo che visualizza la sabbia potremo scostarla per fare dei ritrovamenti. Avremo la possibilità anche di fare delle semplici costruzioni per ripararci, oppure di usare Hobo per raccogliere più velocemente ciò che si trova sugli alberi invece di agitarli.

Sono tutte idee abbastanza buone, ma finiscono per annoiare presto. Oltretutto da un certo punto in poi incontreremo una ragazza, Lucy Raine, assieme al suo cane Max, il che significa che dovremo badare alle esigenze di ben 2 personaggi. Se aggiungiamo il fatto che la sua AI è piuttosto scarsa e finiremo per lasciarla spesso a riposare in un punto, dovendo tornare indietro per sfamarla e abbeverarla, il tutto tende a diventare velocemente ripetitivo e stressante.

 

 

  Per entrambi i personaggi dovremo controllare fame, sete, e stanchezza.

 

 

Konami, cosa ci combini?

Andando a parlare del comparto tecnico, la cosa tende purtroppo sul disastroso. Graficamente il gioco è molto sotto la media, con modelli poligonali poco curati, texture inadeguate, e animazioni ben poco convincenti. Nonostante i paesaggi siano molto colorati e luminosi, l’occhio non riesce proprio a trovare piacevole un livello così basso. Anche il comparto audio non raggiunge la sufficienza: i motivi e gli effetti sonori sono ben fatti, ma sono pochissimi e quindi avremo continuamente una o due musiche per tutto il gioco, cosa che, non c’è bisogno di dirlo, stanca in fretta. Anche la longevità, nonostante possa attestarsi su buoni livelli grazie alla durata del gioco, alcuni extra sbloccabili, delle sfide da superare e dei minigiochi in multiplayer, non riesce a mantenersi alta per il semplice motivo che il gioco principale tende a stanzare così velocemente che è difficile che qualcuno riesca a raggiungere tali elementi sbloccabili.

 

 Modelli poligonali e textures sono molto sotto lo standard qualitativo di questi tempi.

 

 

In definitiva

Lost in Blue: Shipwrecked è un gioco che è partito con delle buone idee, ma sviluppate orrendamente. Il Gameplay seppur vario tende a stancare dopo poco tempo, la AI del personaggio secondario è poco sviluppata, e graficamente il prodotto è ben lungi dall’essere sufficiente. Se siete stati dei fan sfegatati dei vecchi titoli della saga siete liberi di provarlo, ma il consiglio è quello di cercare su altri lidi.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Lost in Blue: Shipwrecked
Simone Cirimbilla

Simone Cirimbilla

Videogiocatore per passione sin dai tempi di Atari e NES, non ho mai abbandonato questo amore e ho avuto tutte le console piĂą importanti sul mercato da allora. Tra una recensione e l'altra su Gamesource mi diletto a nutrire il mio spirito Otaku e traduco per il mio gruppo fansub Italian Sentai Subranger.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime NovitĂ 
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

70
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

13
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1637
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2608
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/PubblicitĂ 
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo