• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali Tech

Computex 2019 – Le novità presentate da Gigabyte

Maggio 27th, 2019 Luigi Morelli

Innovative joint-venture, sviluppi tecnologici, nuove applicazioni di idee ardite: queste le caratteristiche novità proposte da Gigabyte al Computex 2019.

In preparazione al Computex 2019, GIGABYTE ha inviato un comunicato che mostra tutte le novità in programma per l’evento. Interessante, non è vero? Ecco l’intero comunicato:

computex 2019 gigabyte novità

GIGABYTE TECHNOLOGY Co. Ltd è da sempre dedita all’avanzamento dell’innovazione suo computer, offrendo novità tecnologiche notevoli. Quest’anno al Computex 2019, GIGABYTE ha lavorato con i propri partner per creare una sorta di ecosistema intelligente, per presentare soluzioni che ispirino gli acquirenti e applicazioni reali che sorprendano i visitatori.

Data Center

L’interconnessione di smart device vedrà un avanzamento significativo con la prossima uscita del 5G, ma diventare “smart” richiede un elevato livello di potenza di calcolo. Il sistema per sviluppare tecnologie smart giace nell’abilità delle macchine di acquisire e analizzare un elevato quantitativo di informazioni. Sarà così possibile utilizzarlo al fine di apprendere come rappresentare previsioni o decisioni e creare dati di valore economico.

GIGABYTE si è associata con diverse industrie leader per presentare al Computex 2019 in modo che l’infrastruttura hardware associata all’integrazione del software, possa creare soluzioni di sistema ideali che puntino a tecnologie ancor più intelligenti.

AI e smart clouds per 5G

Una partnership con ITRI ha portato alla presentazione di una piattaforma iMEC (Intelligent Mobile Edge Cloud) che riesce a integrare tecnologie di networking & cloud virtualization verso la prossima generazione di reti 5G. La novità consentirà di ridurre la latenza e accresciuta la scalabilità e affidabilità, con una piattaforma di sviluppo AI on-premises. Si punta in tal modo a migliorare l’accuratezza e ridurre il tempo richiesto per il training DNN (Deep Neural Networks). La cooperazione con InfinitiesSoft ha portato alla luce una piattaforma cloud ibrida che integra la gestione sofisticata di container e archiviazione definita da software. Verrà consentito così alle attività di raggiungere l’utilizzo di un cloud AI on-premises autogestito.

gigabyte computex 2019

Raffreddamento a liquido e archiviazione definita da softare

Con uno sforzo continuo per migliorare l’efficienza dei data center, GIGABYTE si è associata con Asetek per valutare un sistema di raffreddamento a liquido modulare direct-to-chip per prestazioni avanzate e consumo ridotto di energia. Una joint-venture con Bigtera ha reso possibile VirtualStor. Tale novità favorisce la gestione dei media aziendali aggiungendo nuove modalità di archiviazione, semplificando nel contempo la gestione e riducendo i costi di infrastruttura.

gigabyte virtualstor computex 2019

Smart Life

Per dimostrare come il futuro intelligente a 5G non sia una visione lontana, GIGABYTE ha dedicato una discreta porzione degli investimenti annuali alla presentazione di diverse applicazioni ready-to-deploy in differenti scenari 5G. Scenari IoT on-premise presentano tanto l’esperienza hardware GIGABYTE quanto il know-how nelle soluzioni. Utilizzando sistemi gateway IoT e computer embedded, GIGABYTE è ora in grado di mostrare differenti scenari Internet of Things (IoT). Saranno presentate applicazioni legate a smart agriculture, vendita al dettaglio, marketing, sicurezza e riconoscimento umano gestito da AI.

GIGABYTE e le soluzioni AIoT

Le soluzioni informative intelligenti provenienti dal cloud e le variabili di controllo vitali per la crescita di un campo che favorisca la resa. Vedremo soluzioni per firma digitale per il riconoscimento dei volti e lenti tridimensionali per analizzare e valutare genere ed età della audience per rappresentare pubblicità adeguate ed efficaci. Vedremo ancora, fotocamere in grado di catturare l’espressione del cliente in un ambiente di vendita al dettaglio per garantire sicurezza e generare informazioni utili per analisi di mercato.

Gigabyte IoT Computex 2019

Appplicazioni AR/MR

Grazie all’utilizzo del know-how GIGABYTE sui server, aziende come Jorjin Technology Inc. sono in grado di presentare allo stand GIGABYTE del Computex 2019 una “vecchia” novità. Si tratta di una coppia di occhiali AR/MR in grado di aiutare le imprese a semplificare problemi causati in origine dalle distanze e dal tempo impiegato a percorrerle. Tale prodotto sarà in grado di essere utilizzato in modo valido per la gestione industriale, stoccaggio e logistica, sicurezza pubblica. Ma è soprattutto in campo medico che potrà garantire efficienza nelle prestazioni, nella manutenzione, nell’educazione, nel training e nell’identificazione di informazioni sensibili.

Gigabyte Jorjin

Studio

Rinomata per l’innovazione e l’artigianalità quasi artistica delle proprie motherboard, GIGABYTE si appresta a rivoluzionare l’industria con diverse proposte rivoluzionarie per i professionisti che lavorano in campi come video editing, progettazione industriale e lavori correlati con il 3D.

Il primo SSD PCIe 4.0 M.2 al mondo

GIGABYTE rappresenta uno delle poche aziende di tecnologia informatica in grado di progettare schede madre di livello workstation compatibili con schede grafiche NVIDIA Quadro. Al Computex 2019, GIGABYTE dichiara di rilasciare la prima interfaccia M.2 SSD PCIe 4.0 del mondo, sull’ultima piattaforma AMD, per offrire editing video con velocità di lettura/scrittura di 5000 MB/s a basse temperature.

Progresso industriale e AMOLED 4K

Dall’altro lato dello spettro troviamo la richiesta di professionisti che hanno necessità di presentare i propri demo ed editare i propri video al volo. Sin dal 2017, il laptop GIGABYTE AERO 15 continua a ricevere complimenti tanto dai media quanto dai clienti, con due anni consecutivi di riconoscimento da parte di Jensen Huang. Il CEO Nvidia ha mostrato personalmente il laptop al più importante evento di presentazione elettronica mondiale (CES). Nell’occasione ha dichiarato che l’AERO rappresenta la nuova generazione di laptop sottili di uso quotidiano.

nvidia logo gigabyte computex 2019

La serie AERO è stata avvantaggiata da una nuova progettazione sia nell’aspetto che nelle prestazioni. Per la prima volta GIGABYTE rilascerà un modello a 17”, una novità per chi crea costantemente contenuti su un sistema PC mobile. Tanto l’AERO 15” che il 17” sono forniti di tecnologie Intel e NVIDIA di ultima generazione, e primi a offrire un display Samsung 4K AMOLED. Viene supportato un color gamut 100% DCI-P3 che offre un range del 25 per cento più ampio nei colori rispetto al tradizionale sRGB, w riconosciuto lo standard VESA Display HDR 400.

Tutto ciò, unito all’essere calibrato e certificato Xrite Pantone già prima di lasciare la fabbrica. La serie AERO di laptop è in grado di riprodurre più dettagli e accuratezza nel colore rispetto ai competitors, basati su LCD tradizionali.


Alle porte dell’innovazione, GIGABYTE ricorda il tema principale della mostra e riporta le soluzioni chiave per la generazione “smart”. Computex 2019 è il luogo in cui le più brillanti menti dell’industria si incontrano a Taiwan per presentare le scelte tecnologiche. Durante lo svolgimento della mostra GIGABYTE esibisce le proprie soluzioni intelligenti, spingendo la tecnologia 5G e garantendo quella capacità di “Upgrade Your Life”.

  • Tags
  • 3D
  • 4K
  • 5G
  • AMOLED
  • Computex
  • GIGABYTE
  • IoT
  • Laptop
  • M.2
  • Monitor
  • nvidia
  • PC
  • PCIe
  • ssd
user avatar

Luigi Morelli

Luigi Morelli nasce a Roma nell'anno 1962, e resta affascinato sin dalla più tenera età dalle domande della Scienza; non fa tuttavia eccessiva distinzione tra formazione tecnologia ed umanistica, dal momento che il sapere costituisce un modello isomorfo della realtà. Inizia a lavorare come revisore tecnico presso il Movimento Postale nell'anno 1982, e passa alla consulenza informativa a Settembre 1987. Dal 1990 inizia la sua collaborazione continuativa con le più importanti riviste di informatica nazionali, mentre la sua attività di consulente gli permette di accumulare esperienza sia nel campo sistemistico che applicativo. Da sempre cerca di coniugare il lato ludico di Matematica e Scienza dell'Informazione.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
80%
Scott Pilgrim vs. The World: The Game - Recensione

Scott Pilgrim vs. The World: The Game - Recensione

Dying Light 2: trapelata la Collectors' Edition?

Dying Light 2: trapelata la Collectors' Edition?

System Shock Remake: preorder e demo in arrivo

System Shock Remake: preorder e demo in arrivo

Hitman 3: ray tracing in via di implementazione

Hitman 3: ray tracing in via di implementazione

Among Us: enorme successo di vendite su Switch

Among Us: enorme successo di vendite su Switch

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

49
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

146
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

183
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

399
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

610
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo