È facile installare una console, collega l’alimentazione, collega il cavo HDMI al TV e il gioco è fatto. Ma non sempre è cosi intuitivo e spesso quello che talvolta si dà per scontato non lo è affatto. PlayStation 5 cosi come per PlayStation 4 permette il cambio di risoluzione e con la nuova console Sony è possibile pure giocare in 4K.
Per fare questo bisogna seguire pochi e semplici passaggi che guardiamo assieme.
Prima di tutto bisogna andare nelle “Impostazioni” successivamente in “Schermo e video“, poi “Uscita Video” infine “Risoluzione“. A questo punto in base alla tipologia del vostro TV è indicato scegliere quella più appropriata. Per il 4K è necessario selezionare 2160p.
Naturalmente il cambio di risoluzione è “automatico” e questo viene applicato a tutti i giochi installati. Da notare come le applicazioni attualmente non supportano il 4k. In base al TV / Monitor, al quale viene collegata la console è possibile pure impostare la frequenza. È giusto precisare come quest’ultima può raggiungere massimo 120Hz.
PlayStation 5 offre la possibilità di attivare e perché no, disattivare l’HDR. Per attivare o disattivare questa impostazione, bisogna andare nelle “Impostazioni“, successivamente in “Schermo e video” e “Uscita Video” a questo punto HDR. È possibile settare l’impostazione su Automatico / Off e impostare l’uscita del colore anch’essa su “Automatico / Off”.
Alcuni TV del brand Sony e Samsung, richiedono l’attivazione del HDR anche dal menù impostazioni del TV, in questo caso è consigliato andare nelle impostazioni del TV e nella sezione Video o Generale del proprio TV.