• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Pokémon Spada e Scudo > Trucchi&Soluzioni

Pokémon Spada e Scudo – Ottenere ed evolvere Kubfu

Novembre 20th, 2020 Vittorio Petrone

Una guida dedicata a Kubfu e evoluzione in Pokémon Spada e Scudo.

  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

La mascotte del DLC L’Isola Solitaria dell’Armatura di Pokémon Spada e Scudo è Kubfu, un piccolo Pokémon leggendario che ricorda un orsetto grigio. È un Pokémon di tipo Lotta che trae motivazione dalle sconfitte, allenandosi con grande impegno dopo ogni disfatta per diventare sempre più forte. Ne abbiamo parlato brevemente durante la nostra recensione, ma questa guida è più dettagliata e mirata a come ottenerlo e farlo evolvere.

Pokémon Spada e Scudo Kubfu

Come ottenere Kubfu

Il leggendario Kubfu ci verrà dato automaticamente dal maestro Mustard non appena superate le tre prove del Dojo. Queste sono molto semplici e consistono nel:

  • Catturare i tre Slowpoke di Galar del maestro
  • Trovare i Funghi Max
  • Sconfiggere in una battaglia nel Dojo Sofora o Savory, rispettivamente rivali di Spada e Scudo

Per catturare gli Slowpoke stranamente veloci e appositamente allenati da Mustard bisognerà recarsi nell’area erbosa subito dopo il Dojo. I Pokémon verranno segnalati da nuvole di polvere sollevate dalla loro velocità, tutto quello che dovrete fare sarà acciuffarli e sconfiggerli in battaglia.

Mustard ci sfiderà poi a essere i primi a riportare indietro dei funghi speciali che crescono solo sull’Isola Solitaria dell’Armatura. Essi serviranno per preparare una speciale zuppa, la Zuppamax, che per gameplay serve per far Gigamaxizzare tutti i Pokémon che ne hanno la capacità, come i nostri starter di ottava generazione. I funghi, grandi e di colore rosa, si trovano in una caverna vicino alla Torre dell’Oscurità (quella rossa) ma prima di strapparli dal terreno bisognerà sconfiggere Sofora o Savory.

La terza e ultima prova consiste in un’altra lotta contro il proprio rivale, che si tiene in un luogo d’eccezione. Sofora utilizzerà Pokémon di tipo Veleno, mentre Savory i Pokémon di tipo Psico.

Una volta superata la terza prova Mustard ci consegnerà il tesoro più prezioso dell’isola – Kubfu, con tanto di simpatica presentazione.

Pokémon Spada e Scudo Kubfu

Come evolvere Kubfu in Urshifu

Kubfu ci verrà donato a livello 10 ed è molto timido: il maestro ci incaricherà quindi di fare amicizia con Kubfu, che è l’unico modo per far sì che il Pokémon possa salire su una delle due Torri presenti sull’Isola Solitaria dell’Armatura e diventare Urshifu.

Il primo passo è diventare migliori amici; per fare ciò oggetti come la Calmanella o metodi come il Pokécampeggio di Spada e Scudo hanno utilità pressoché nulla perché raggiungere questo obiettivo è ancora più semplice di così: basterà portare con sé Kubfu e fermarsi in due punti panoramici dell’isola, segnalati nella mappa sottoforma di punti esclamativi. I punti panoramici sono inoltre segnalati da membri del Dojo nelle vicinanze.

Una volta che si sarà raggiunto un alto livello di affinità con Kubfu sarà la volta di tornare da Mustard, staccandolo da Nintendo Switch. Il maestro, visto il saldo legame, ci considererà degni di avanzare all’ultima vera prova dell’isola, la Sfida delle Due Torri.

Sull’Isola Solitaria dell’Armatura vi sono appunto due torri, la Torre Buio (rossa) e la Torre Acqua (blu). Per far evolvere Kubfu bisogna scegliere quale Torre scalare (l’altra si chiuderà per sempre): la decisione è fondamentale perché determina la forma finale di Urshifu, l’evoluzione di Kubfu.

Scegliendo la Torre Buio Kubfu si evolverà in Urshifu Singolcolpo (tipo Lotta/Buio); scegliendo invece la torre Acqua si evolverà in Urshifu Pluricolpo (tipo Lotta/Acqua). Vi consigliamo di portare Kubfu almeno al livello 70 per essere alla pari con i cinque piani della Torre: la particolarità di questa sfida sta nel fatto che gli altri Pokémon andranno depositati nel box, solo voi e Kubfu potrete varcare la porta. Una volta conquistata la torre potrete far evolvere Kubfu a vostro piacimento interagendo con la pergamena alle spalle dell’ultimo allenatore, e farlo così diventare Urshifu.

Le statistiche tra i due Pokémon sono uguali; quello che cambia, oltre la posa, è la mossa peculiare. Un Urshifu che ha seguito il cammino dell’oscurità può sferrare un forte colpo singolo (Pugnotenebra), mentre un Urshifu che ha seguito il cammino delle acque può sferrare una combinazione di tre colpi (Idroraffica). Entrambe garantiscono sempre un colpo critico. L’abilità peculiare di Urshifu è Pugni Invisibili, che ignora mosse come Protezione o Individua.

E Urshifu Gigamax?

Urshifu è uno dei Pokémon in grado di gigamaxizzarsi. Per permettere al Pokémon leggendario e utilizzarlo nelle lotte in questa forma entra in gioco la Zuppamax a cui abbiamo accennato in precedenza. La leggenda narra che la zuppa speciale dell’isola non piaccia a Urshifu e che l’unico modo per convincerlo a mangiarla è addolcirla con del Miele Max.

Pokémon Spada e Scudo Kubfu

L’ultima parte del DLC sarà quindi un piccolo viaggio insieme a Hop per rintracciare questo Miele. La prima tappa sarà la foresta e dopo un breve siparietto con un Petilil, un Lilligant e un Applin, la destinazione finale sarà l’isola esagonale che è possibile vedere sulla mappa. Per raccogliere il Miele Max bisognerà interagire con il grande albero centrale e sconfiggere Vespiquen Dynamax. Una volta fatto ciò basterà riportare il miele nel Dojo, aggiungerlo alla Zuppamax e essere così ricompensati con Urshifu Gigamax.

Non voglio acquistare il DLC, posso ottenere lo stesso Kubfu?

Chi non ha intenzione di acquistare il Pass Espansione di Pokémon Spada e Scudo non deve rinunciare per forza al nuovo Pokémon leggendario e può sempre sperare di riceverlo con uno scambio da parte di qualcuno che invece ce l’ha o tentare la sorte con uno scambio prodigioso. Le chance però sono molto rare, perché l’esemplare di Kubfu è unico e essendo un Pokémon leggendario non fa uova alla pensione Pokémon.

Pokémon Spada e Scudo Kubfu

Questo è tutto ciò che c’è da sapere su come ottenere Kubfu, farlo evolvere in Urshifu e permettere la sua mutazione in Urshifu Gigamax. Tutto accade seguendo semplicemente l’avventura principale proposta dall’Isola Solitaria dell’Armatura, disponibile dal 17 giugno per Nintendo Switch. Per le nostre impressioni sulla prima parte dell’espansione di Pokémon Spada e Scudo vi rimandiamo nuovamente alla nostra prova.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Pokémon Spada e Scudo è un gioco di tipo RPG sviluppato da Game Freak e pubblicato da Game Freak Nintendo per Nintendo Switch, il videogioco è uscito il 15/11/2019
Pokémon Spada e Scudo è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 80%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di Pokémon Spada e Scudo a cura di Vittorio Petrone.

Le migliori guide su Pokémon Spada e Scudo

  • Pokémon Spada e Scudo – Come cambiare la natura

  • Pokémon Spada e Scudo – Tutti i Pokémon esclusivi
  • Pokémon Spada e Scudo – Dove trovare e come evolvere Applin e Dreepy
  • Pokèmon Spada e Scudo – Come ottenere Keldeo
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere Sirfetch’d
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere Grigiosfera
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere Verispecchio
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere Spiritomb
  • Pokémon Spada e Scudo – Ottenere Cobalion, Terrakion e Virizion
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere i Pikachu speciali
  • Pokémon Spada e Scudo – I Pokémon del primo DLC
  • Pokémon Spada e Scudo – Articuno, Zapdos e Moltres
  • Pokémon Spada e Scudo – Ottenere Slowbro di Galar
  • Pokémon Spada e Scudo – Come ottenere Porygon
  • Tags
  • Game Freak
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • Pokémon
  • Pokémon Scudo
  • Pokémon Spada e Scudo
  • RPG
  • The Pokémon Company International
Vittorio Petrone

Vittorio Petrone

Scrittore dell'ottava arte. Amante degli RPG e sempre alla ricerca di opere che lo catturino e streghino come Kingdom Hearts quel giorno, ha trovato il tempo per completare Crash Bash al 200%. Apprezza Dark Souls 2 e Final Fantasy XIII dal day one, quindi forse non dovreste fidarvi di tutto ciò che scrive.

Cover Pokémon Spada e Scudo
80%

PIATTAFORME
Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 15/11/2019
GENERE
RPG 
Developer
Game Freak 
Publisher
Game Freak  Nintendo 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
skate., nuovo video e registrazioni ai test

skate., nuovo video e registrazioni ai test

One Piece Odyssey: nuovo video diario

One Piece Odyssey: nuovo video diario

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

Redfall: trailer "Benvenuti a Redfall"

90%
Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Cuphead's The Delicious Last Course - Recensione

Sea of Stars: rinvio al 2023

Sea of Stars: rinvio al 2023

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

71
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

176
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

15
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1644
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2634
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo