• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Anteprime

Portal Knights – Anteprima

Maggio 18th, 2017 Alessio Di Meo
A cura di vyxwer pubblicata il 07/03/2016

Sono passati ormai cinque anni dalla prima apparizione di un videogioco che, purtroppo o per fortuna, ha plagiato il mondo dei videogiochi indipendenti: Mineacraft. Il crafting game che tutti noi conosciamo ha dato il via a una serie di progetti molto simili che provavano a emularne le meccaniche, nella speranza di arrivare al successo.

Portal Kngiths, il titolo che vi presentiamo oggi, potrebbe essere scambiato per uno di questi cloni, ma presenta una caratteristica indispensabile, ma spesso dimenticata: il carattere. Le motivazioni di questa nostra affermazione sono molte e non vediamo l’ora di esporvele.

Portal Knights Anteprima

L’allievo che supera il maestro

Una caratteristica che spesso allontana molti potenziali giocatori da questo genere di giochi è la loro staticità, che spesso annoia la maggior parte dei players più hardcore. I ragazzi di Keen Games non hanno sorvolato sopra questo fattore, aggiungendo talmente tante meccaniche da risultare quasi troppe e dispersive nei primi momenti di gioco.

Portal Knights non è solo un crafting game, ma ha anche una fortissima impronta GDR. Questa componente non sarà limitata solamente, come spesso accade, a un mero sistema di livelli con annesso skill tree (che comunque sono presenti nel titolo), ma si farà sentire anche girovagando per il mondo. Il feeling che proverete durante le vostre partite sarà molto più simile a quello che, in genere, trasmette un gioco di ruolo. Complice anche una grande varietà di nemici, la presenza di dungeon, boss e un sistema di combattimento molto action, che potrebbero quasi farvi dimenticare delle risorse intorno a voi.

Altra componente importante è la creazione del personaggio, non sempre presente in questo genere di giochi. Anche se ridotta all’osso, abbiamo comunque apprezzato la presenza delle tre classi standard: Guerriero, Ladro e Mago. La scelta della classe non vi precluderà l’utilizzo di nessun’arma, ma andrà a modificare le statistiche che aumenteranno in maniera automatica a ogni level up. Che siate maghi o guerrieri, il sistema di combattimento sarà il medesimo. Similmente a come accade in Dark Souls, potrete bloccare la visuale sui nemici per girargli intorno, attaccandoli e all’evenienza schivare i loro colpi con una tempestiva rotolata.

Portal Knights Anteprima

Portal Knights però non è solamente dungeon crawling e azione, ma anche esplorazione e costruzione. Il mondo sarà diviso in delle piccole isolette voltanti, accessibili grazie a dei portali presenti in ognuna di esse. Tutte queste isole insieme andranno a formare la mappa di gioco, consultabile nel menù.

Ad arricchire ancor più il titolo, troviamo un sistema di generazione procedurale delle isole, che ne creerà non solo la conformazione, ma anche il bioma. Chiaramente biomi diversi garantiranno risorse diverse e sarà quindi d’obbligo girovagare continuamente tra le varie isole, alla ricerca del materiale adatto. Ogni luogo sarà accessibile in qualsiasi momento, a patto di averlo raggiunto, semplicemente selezionandolo dal pratico menù, che ci darà inoltre alcune informazioni base sul territorio e le risorse presenti. Starà a voi decidere poi dove piazzare la vostra abitazione e quale isola impostare come base e punto di rinascita in caso di morte.

Portal Knights Anteprima

Un po’ di crafting non fa mai male

Come abbiamo già anticipato, il titolo rientra comunque nella categoria dei crafting games e non si discosta quindi dalle regole base del genere. Il mondo è diviso in blocchi, che potrete rompere, raccogliere e piazzare a piacimento per costruire qualsiasi cosa vogliate. All’interno delle vostre dimore potrete inoltre sistemare i classici: banco da lavoro, fornace, incudine ecc, che serviranno per combinare i vostri materiali e creare tutto ciò di cui avrete bisogno.

Il sistema di crafting è molto classico e semplice. Basterà infatti avere nell’inventario gli ingredienti necessari, avvicinarsi al banco da lavoro (o un qualsiasi altro strumento), selezionare l’oggetto e lasciar fare il resto al tavolo, che proseguirà anche mentre noi faremo altro.

Portal Knights mette a disposizione, inoltre, un multigiocatore, accessibile facilmente dal menù principale. Selezionando il nostro personaggio e cliccando su join match potremo infatti entrare agilmente nelle varie partite, locali o meno.

Portal Knights Anteprima

Il titolo è ancora un’ early access, quindi alcune componenti del gioco sono acerbe e da rifinire, ma tutto sommato Portal Knights non farebbe di certo brutta figura nella lista dei giochi completi di Steam. Dal  punto di vista della stabilità è pressoché perfetto, senza alcun calo anche nelle fasi più concitate.

Tecnicamente potrebbe sembrare eccelso a una prima occhiata, i movimenti fluidi e la grafica pulitissima potrebbero trarvi in inganno, ma non sarà raro vedere il proprio personaggio sgambettare in modi strani o incastrarsi nei blocchi tentando di saltarli.

In Conclusione

Avete amato l’esplorazione e la libertà di Minecraft, ma allo stesso tempo non riuscite a resistere alla profondità e alla varietà offerta da Terraria? Bene, Portal Knights è quello che fa per voi. Il titolo è ora disponibile solamente in accesso anticipato su Steam, ma se le premesse sono così alte, non sappiamo proprio cosa aspettarci dai prossimi aggiornamenti.

  • Tags
  • 505 Games
  • Keen Games
  • PC
  • Portal Knights
  • Steam
user avatar

Alessio Di Meo

Nato nel 1996 se ne frega e comincia comunque a videogiocare dal day one della prima Playstation. Consuma da subito i dischi dei classici platform tutti colorati: Spyro, Crash e Ape Escape in primis, poi qualcosa va storto. Acquistando un cd pieno zeppo di demo PS2 scopre: Shinobi. Da quel giorno avvenne il declino, ben presto le lande colorate si tinsero di rosso sangue e il giovane Alessio divenne il messia dell'ignoranza e del grottesco. Ogni tanto, nella pausa caffè, non disdegna però qualche titolo profondo e filosofico.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Stardew Valley, arriva la co-op split screen

Stardew Valley, arriva la co-op split screen

17/10/2020

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Stadia: "Milioni di dollari spesi su terze parti"

Stadia: "Milioni di dollari spesi su terze parti"

Sifu: una ricerca di vendetta con i minuti contati

Sifu: una ricerca di vendetta con i minuti contati

The Caligula Effect 2: arrivo previsto in autunno

The Caligula Effect 2: arrivo previsto in autunno

Pokémon Diamante e Perla Remake, ufficiali

Pokémon Diamante e Perla Remake, ufficiali

Halo Infinite: nuovi scatti per la versione PC

Halo Infinite: nuovi scatti per la versione PC

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

50
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

61
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

40
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

131
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

190


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo