• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Super Monkey Ball: Banana Blitz > Anteprime

Super Monkey Ball: Banana Blitz HD – Anteprima Gamescom 2019

Agosto 23rd, 2019 Riccardo Pellegrini

Un salto nel passato scimmiesco di Sega, stavolta in alta definizione.

A cura di Riccardo Pellegrini pubblicata il 20/08/2019

È arrivato il momento di riprendere la banana in mano. Alla Gamescom di Colonia abbiamo recentemente avuto l’occasione di provare una versione quasi definitiva di Super Monkey Ball: Banana Blitz HD, riammodernamento in alta definizione dell’omonima produzione giocosa, originariamente pubblicata su Nintendo Wii nel lontano 2006.

Super Monkey Ball: Banana Blitz HD

Al di là dei velati riferimenti sessuali espressi nella quasi pervertita introduzione all’articolo, inutile dire che il look and feel della creatura digitale partorita dal divino Toshihiro Nagoshi resta quello di dieci anni fa. Sebbene fosse possibile destreggiare le proprie bertucciose dita in un ristretto set di livelli, il codice testato ha rispecchiato fedelmente le nostre pelose aspettative.

L’impatto grafico, inutile dirlo, mantiene quella straripante tendenza alla semplicità che – almeno nella versione testata per PlayStation 4, ma non facciamo fatica a immaginare che tale constatazione possa essere vera anche per le altre SKU del gioco – viene esaltata dalla maggior definizione e pulizia dell’immagine rispetto alla release primigenia.

Afferrare il DualShock 4 e guidare AiAi e compagnia cantante lungo i percorsi ideati dalle contorte menti nipponiche non è sembrato mai così maledettamente divertente. Lo stick analogico del pad sembra adattarsi senza ombra di dubbio meglio al mood dell’opera se paragonati ai motion control implementati nella release destinata a Nintendo Wii, esaltando il videogiocatore, ponendolo perennemente in bilico fra l’esaltazione più sfrenata e l’imprecazione per il minimo errore.

Super Monkey Ball: Banana Blitz HD

I cento livelli mediante i quali man mano si dipanerà la farneticante matassa giocosa dell’opera Sega proporranno evidentemente una difficoltà crescente e, sebbene i primi barlumi ludici possano sembrare una passeggiata di salute, gli ultimi diabolici tracciati promettono di forzare l’espulsione di un quantitativo di sudore tale da superare quello che teoricamente sarebbe sufficiente a far evaporare ogni molecola costituente il possente collo di Maurizio Costanzo. Un oceanomare, insomma.

Fra un apotropaico gesto e un altro ancora, l’atarassico homo ludens viene quindi guidato nella scoperta di ogni minimo anfratto del codice binario di cui Super Monkey Ball Blitz HD è diretta espressione, mentre alcuni boss fanno la propria apparizione nell’invero banalotto tentativo di interrompere le rotolanti scorribande del videogiocatore a suon di mazzate.

E come (ri)sollevare l’animo del fruitore, rispetto alle pene sofferte fra uno smoccolamento e l’altro? La risposta della software house che ha dato i natali a quel riccioso porcospino di Sonic si riassume in un singolo lessema: minigiochi.

Dieci, per la precisione, ripresi di peso dall’originale Super Monkey Ball: Banana Blitz, i quali dovrebbero essere affrontabili in local multiplayer sino a un massimo di quattro giocatori.

Sebbene quest’ultima feature non sia stata direttamente esperibile da Gamesource, ci è stato tuttavia possibile testare ogni minigame inserito in Super Monkey Ball: Banana Blitz HD. Lungi dal volere esprimere un parere definitivo su ognuno di essi, possiamo sicuramente affermare che complessivamente la selezione proposta riesce a soddisfare, pur non facendo gridare al miracolo.

Quelli che hanno catturato senz’altro la nostra attenzione nel corso di questo hands on sono Seesaw Ball, ove occorre traghettare la propria scimmietta lungo una discesa verticale a base di banane e piattaforme da inclinare sfruttando lo stick analogico del pad, nonché Dangerous Route, nel quale condurre il primate nell’ambito di un percorso caratterizzato da un elevatissimo coefficiente di difficoltà.

Sega sfrutterà anche la connettività online degli hardware cui la produzione si riferisce, inserendo nello specifico una modalità Time Attack appositamente pensata per stimolare i vari primati disposti sulla superficie terrestre a commisurare le proprie prestazioni rispetto a quelle sfoggiate dal resto del mondo incentivandolo, parallelamente, a migliorare le proprie, così come il Decathlon mode, mediante cui selezionare alcuni fra i minigiochi presenti, nel tentativo di realizzare un top score che possa proiettare il proprio ego in cima alla chart globale.

Super Monkey Ball: Banana Blitz HD

Super Monkey Ball: Banana Blitz HD vedrà la luce il prossimo 29 Ottobre su Nintendo Switch, PlayStation 4 e Xbox One. Come al solito, vi diamo appuntamento alla review per un giudizio definitivo, definitivissimo sul prodotto.

► Super Monkey Ball: Banana Blitz è un gioco di tipo Puzzle-corsa sviluppato e pubblicato da Sega per Nintendo Wii, il videogioco è uscito il 19/11/2006

  • Tags
  • Gamescom 2019
  • Koch Media
  • Nintendo Switch
  • PlayStation 4
  • Sega
  • Super Monkey Ball: Banana Blitz
  • Super Monkey Ball: Banana Blitz HD
  • Xbox One
user avatar

Riccardo Pellegrini

Lavoratore indefesso (o per meglio dire, “braccia rubate all’agricoltura”, come sottolineato da più parti) e studente “a tempo perso” di Ingegneria Informatica, Riccardo cresce letteralmente a pane e videogiochi. Riceve la sua prima console alla tenera età di tre anni, un fiammante SEGA Master System, proseguendo la sua peregrinazione nel fantastico mondo dei videogiochi, spaziando da una piattaforma all’altra senza soluzione di continuità sino ad oggi. Il suo gioco preferito? Sonic, senza dubbio alcuno.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover Super Monkey Ball: Banana Blitz
PIATTAFORME
Nintendo Wii
DATA DI USCITA
Disponibile dal 19/11/2006
GENERE
Puzzle  corsa 
Developer
Sega 
Publisher
Sega 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Ashwalkers: nuovo trailer e data di lancio

Ashwalkers: nuovo trailer e data di lancio

Death Stranding: in arrivo la Extended Edition?

Death Stranding: in arrivo la Extended Edition?

Pubblicato nuovo trailer di Persona 5 Strikers

Pubblicato nuovo trailer di Persona 5 Strikers

Annunciati i giochi del Playstation Plus Febbraio

Annunciati i giochi del Playstation Plus Febbraio

Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Provato

Super Mario 3D World + Bowser's Fury - Provato

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

144
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

214
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

487
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

525
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo