• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

5 giochi da fare in compagnia

Aprile 3rd, 2020 Luigi Floris

Vi suggeriamo 5 videogiochi per tutti i gusti da poter giocare in co-op sia in locale che online.

A cura di Luigi Floris pubblicata il 03/04/2020

In questo impensabile periodo storico in cui viene richiesto a tutti di dare un contributo, anche minimo, per il benessere degli altri quale strumento migliore del videogioco per far vagare le menti rinchiuse tra le quattro mura domestiche e risollevare il morale dei propri cari? Per questo abbiamo pensato di suggerire cinque giochi da fare in compagnia dei vostri familiari oppure online con i vostri amici lontani, per sentire meno questa distanza e poter passare qualche ora di svago in queste giornate che sembrano sempre più lunghe (e non per via del passaggio all’ora legale).

5 Giochi da fare in compagnia

La scelta nell’ampio catalogo di titoli disponibili su PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch e Google Stadia è davvero ampia ma abbiamo voluto concentrare la scelta su alcuni titoli recenti d’impatto, ma anche di grande valore artistico e che potranno far piacere sia ai videogiocatori più esperti che a quelli occasionali.

Darksiders: Genesis Anteprima

Darksiders Genesis (PC, Xbox One, PlayStation 4, Google Stadia, Nintendo Switch)

Partiamo con un titolo uscito di recente su console (qui potete leggere la nostra recensione della versione Xbox One X) ma che su PC è atterrato a fine 2019, è proprio Darksiders Genesis che, come quarto capitolo della serie, tenta di rinnovare e risollevare il franchise dopo il mezzo passo falso di Darksiders III. Caratterizzato da una visuale isometrica, tipica da hack ‘n’ slash scuola Diablo, in Darksiders Genesis ritroviamo Guerra, protagonista dei primi due capitoli, affiancato da un cavaliere che non avevamo ancora avuto il piacere di conoscere: Conflitto. Com’era prevedibile, avrete la possibilità di giocare nei panni di Guerra e Conflitto sia in co-op locale che online, passando circa 15-20 ore in spensierata compagnia mentre i due cavalieri avanzano, trucidando quanti più demoni possibile, nella loro missione.

Lasciate le lande infernali di Darksiders Genesis passiamo da due cavalieri a due giovani fanciulle, tutt’altro che indifese, in grado di scatenare un inferno di piombo non indifferente contro le forze naziste. Avete capito di chi parliamo?

nintendo switch giochi

Wolfenstein: Youngblood (PC, Xbox One, PlayStation 4, Google Stadia, Nintendo Switch)

Le due figlie di William “B.J.” Blazkovicz aka Terror Billy, sono pronte a raccogliere il testimone dal famosissimo genitore, per accompagnarci in questi distopici anni 80 in cui le forza naziste continuano a imperversare in Europa. Come confermato dalla nostra recensione, l’erede di Wolfenstein 2: The New Colossus si dimostra interessante soprattutto per la modalità cooperativa che permette di giocare esclusivamente online in compagnia (qui trovate una guida in merito) di un altro giocatore. Una longevità di circa 12-15 ore ci permetterà di apprezzare le missioni principali e le secondarie cercando di potenziare abilità, armi e altro ancora mentre le due gemelle Zophia e Jessie sono impegnate nelle frenetiche mappe che questo gunplay targato MachineGames ci offre.

Continuando in questa piccola selezione composta da 5 giochi da fare in compagnia mettiamo un attimo da parte la frenesia dei primi due titoli per trovare atmosfere più familiari e rilassate, ma in grado di garantire tantissime ore di divertimento e interazione. Addentriamoci nella Nintendo Difference e prepariamoci a scoprire nuovi orizzonti e tuffarci ad esempio nelle acque limpide e baciate dal sole di un’isola tropicale piuttosto particolare.

Animal Crossing New Horizons

Animal Crossing: New Horizons (Nintendo Switch)

Si tratta del titolo più recente tra quelli qui proposti, uscito appena due settimane fa per la gioia dei tanti fan Nintendo che attendevano questo nuovo capitolo da tempo, a 7 anni di distanza dall’uscita di New Leaf su 3DS. Ormai è chiaro a tutti che il nostro consiglio per i possessori di Nintendo Switch, ammesso che ce ne fosse bisogno, è quello di provare Animal Crossing: New Horizons in cui andremo a popolare un’isola deserta in continua evoluzione. Nintendo ha calato il poker in questo primo trimestre del 2020 con un titolo che presenta tantissime attività, come scoprirete nella nostra recensione. Tra le feature più interessanti ci sarà quella di ricevere le visite dei propri amici online oppure decidere di prendere l’aereo e fare un viaggetto per andare a salutarli nelle loro rispettive isole. Quale miglior modo di evadere dalla realtà? Ritroverete i tantissimi personaggi che hanno reso famosa questa serie e scoprirete la novità del Nook Phone, un dispositivo che vi permetterà di giocare sia online che in locale con i vostri familiari grazie all’opzione Chiama Abitante.

Lasciamo le colorate e felici isole di Nintendo per approdare in un mondo dall’aspetto anch’esso cartoonesco ma decisamente più bizzarro e in cui andremo ad affrontare delle sfide davvero impegnative per raggiungere il nostro obiettivo. Si tratta di un titolo apprezzato inizialmente esclusivamente dai possessori di Xbox One per poi giungere su tutti i PC e infine anche su Switch. Un gameplay dal sapore nostalgico contornato da una colonna sonora e una grafica davvero ispirate, siete pronti a stringere un patto con il diavolo?

Cuphead

Cuphead (Xbox One, PC, Nintendo Switch)

Chissà se i due fratelli Moldenhauer, quando fondarono l’indipendente Studio MDHR, compresero appieno quale grosso contributo stessero per apportare alla scena indie su console e PC. A prescindere da ciò, Cuphead è un piccolo capolavoro in cui impersoneremo, forse non a caso, i due fratelli Cuphead e Mugman di disneyana memoria ma che, a parte i guanti e i pantaloni corti, con Topolino hanno ben poco a che spartire. La spensierata vita dei due fratelli viene interrotta quando decidono di avventurarsi nel Devil’s Casino dove, spinti dalla brama di poter vincere immense ricchezze, giocano una partita con il diavolo in persona. Si può realmente vincere contro il diavolo? In questo caso la risposta è assolutamente no, e allora Cuphead e Mugman saranno costretti a riscattare la propria anima lavorando proprio per il diavolo. Questo piccolo gioiello è giocabile in singolo ma anche in co-op, con un vostro familiare o amico, ma solo in locale. Pertanto fate uno spazietto nel divano e preparatevi a ore di (in)sano intrattenimento videoludico.

Lasciamo il mondo folle di MDHR per avventurarci in vaste e fredde lande desolate in un viaggio che ci porterà a scoprire di più sul nostro alter ego videoludico e che, da comprimario, diventa protagonista quasi assoluto di un franchise storico per gli appassionati delle console Microsoft. E allora Lancer in spalla e prepariamoci a fare un giro sullo skiff per scoprire il nostro consiglio per il quinto e ultimo dei giochi da fare in compagnia.

Gears 5 protagonista

Gears 5 (Xbox One, PC)

Si tratta dell’ultimo capitolo di una delle esclusive più famose su Xbox, Gears 5 è uscito lo scorso settembre 2019 e fin da subito si è voluto imporre come spartiacque tra il presente e il futuro delle console Microsoft. Con personaggi in evoluzione, un gameplay ampliato da meccaniche tendenti all’open world e una nuova trama, The Coalition ha messo in chiaro le cose: il franchise di Gears of War è più vivo che mai ed è pronto a fare breccia negli animi di quanti più giocatori possibili. Fulcro di questo shooter è senza dubbio la cooperazione tra i vari personaggi: Kait ha bisogno di tutto l’aiuto possibile nel suo viaggio di formazione. Fortunatamente la nostra protagonista potrà contare su un supporto notevole che si concretizzerà sia nelle partite cooperative locali a 2/3 player (saranno utilizzabili Kait, Del e il robot Jack), sia in quelle online fino a 5 giocatori e per finire in un ibrido tra online e locale. Senza nulla togliere al multiplayer vero e proprio del titolo, la modalità cooperativa della campagna si dimostra divertente e in grado di far apprezzare al meglio una trama e un gameplay ricchissimi.

Giunti al termine di questa piccola selezione, ci sarebbero tanti altri titoli da suggerire, scovare e segnalare ma intanto avrete sicuramente trovato quello più adatto per voi e per le persone con cui vorrete condividerlo. Naturalmente, se voleste suggerire altri giochi da fare in compagnia e che, per i più disparati motivi non siamo riusciti a inserire, non esitate a farlo nei commenti o raggiungendo GameSource nei nostri canali social (Facebook, Twitter e Instagram).

  • Tags
  • Animal Crossing: New Horizons
  • Cuphead
  • Darksiders Genesis
  • Gears 5
  • Microsoft
  • multiplayer
  • Nintendo
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • Sony
  • Wolfenstein: Youngblood
  • Xbox One
user avatar

Luigi Floris

Dal Commodore 64 a oggi di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia di fronte agli occhi di questo videogiocatore navigato. In tenera età, era solito acquistare in edicola le famose cassette con i giochi del C64 mentre oggi trova appagante poter contare sull'edicolante più fornito del mondo in ambito videoludico: Steam.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

18/10/2020
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

Hitman 3 - 8 consigli per iniziare

Hitman 3 - 8 consigli per iniziare

Fortnite - Come ottenere la skin di Predator

Fortnite - Come ottenere la skin di Predator

Humankind: saranno presenti personalità AI

Humankind: saranno presenti personalità AI

Metal Gear Solid: possibili novità in vista?

Metal Gear Solid: possibili novità in vista?

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

143
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

220
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

509
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

707
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo