Pokémon TCG Rivali Predestinati: un’espansione d’impatto
QUalche settimana dopo il rilascio del set vediamo come quest'ultimo ha impattato il gioco di carte Pokémon

l’1 Giugno 2025 è uscito sul mercato Italiano il set Pokémon TCG Rivali Predestinati, un set che è l’unione dei due set Giapponesi “Heat Wave Arena” e Glory of Team Rocket”, due set molto importanti che hanno cambiato completamente il meta di Pokémon TCG con l’introduzione di Pokémon come Grimmsnarl EX di Marnie e Mewtwo del Team Rocket di cui parleremo dopo. Ma partiamo prima parlando di qual’è il tema di questa nuova espansione di Pokémon TCG.
Pokémon TCG Rivali Predestinati una espansione d’impatto
Qualche mese fà abbiamo parlato di Avventure Insieme, un set che ha riportato nel TCG i Pokémon degli allenatori e portando con se carte che hanno trovato il loro spazio nel meta come Clefairy EX di Lylia e Maractus, oggi parliamo del secondo e ultimo set con questa meccanica (tecnicamente terzo se contiamo le due espansioni giapponesi). Rivali predestinati è diviso in due parti la prima composta da pokémon di allenatori famosi con Pokémon come Garchomp EX di Camilla, Typhlosion di Armonio, e alcuni Pokémon di Misty e di Arven.
La seconda parte è invece formata da Pokémon del Team Rocket con Mewtwo EX, Moltres Ex, Wobuffet, Murkrow e tanti altri. tutti i Pokémon degli allenatori del team rocket avranno la dicitura “Del Team Rocket” e non il nome del proprio allenatore, creando così delle buone sinergie tra di loro al contrario dei tanto limitati “Pokémon di Allenatore X”, che hanno sinergie solo interne e che come abbiamo visto nel meta non hanno funzionato molto se non per creare dei mazzi Rogue molto carini.
Le alter Art del Set
Questo set porta con sé una miriade di carte Alter Art, tutte super ricercate che fanno impazzire i collezionisti carte come il Mewtwo EX del Team Rocket, che rappresenta un Mewtwo in combo con un giovanni in questa metropoli tutta scura sotto un cielo scarlatto, che promette una notte per niente tranquilla. Nel set troviamo anche la carta alternativa di Garchomp EX di Camilla, che vede la campionessa affrontare un incontro con il suo amato Garchomp, in uno stadio con Maxischermo che sta inquadrando la nostra Campionessa.
Ma non serve cercare solo tra le Alter Art più rare per trovare illustrazioni molto belle, infatti nel set troviamo carte come il Murkrow del Team Rocket che vede il piccolo volatile su un balcone con la sua allenatrice Atena, che passano una serata tranquilla a pianificare i loro piani malefici, oppure Rotom che si da alla pazza gioia in una stanza piena di elettrodomestici da possedere. Questo set a livello di Alter Art è pieno di piccole perle che la rendono un piacere da collezionare, se non fosse per la scarsa quantita di bustine presenti sul mercato.
Nuove Carte nuovo meta?
Il meta di questa espansione purtroppo è stato delineato da un solo evento importante il NAIC (Torneo Internazionale del Nord America), che ha visto l’ennesima vittoria di Gardevoir EX anche con l’arrivo di Nuovi Mazzi come Grimmsnarl Ex di Marnie, che è un nuovo contendente che vuole entrare in questo meta per rimanerci e cercare di counterare Gardevoir EX che sembra voler vincere il mondiale di agosto.
Altri mazzi che sono stati e creati e stanno avendo dei buoni risultati sono Garchomp EX di Camilla che ha fatto Top 64 al NAIC, creando un mazzo capitanato da un enorme bisteccone che può arrivare a ben 400 HP con il vigorpeso di Camilla e che con roserade in campo può arrivare a infliggere grandi danni per buttare giù moltissimi Pokémon Fase 2.
Altri mazzi che si sono fatti strada nel meta sono Fire Box, che sfrutta Ho-Oh EX di Armonio per creare un mazzo che carica le energie con Ho-Oh e Armarouge per sfruttare pokémon tera come Ogerpon maschera Pozzo e focolare o Manoferrea. Il Mazzo Team Rocket che sfrutta gli Spidops e mewtwo Ex, per infliggere pesanti danni sfruttando un Pokémon Base con ben 280 HP e Infine troviamo il mazzo di Typhlosion di Armonio che può infliggere danni ai pokémon avversari a seconda di quante “avventura di Armonio” avremo nella pila degli scarti e questo mazzo essendo un mazzo con un 1 Prizer può dire la sua agli eventi.
Le mie personali Opinioni su questa espansione
Rivali Predestinati è un set che ha portato molto sia al mondo collezionistico, che al mondo del gioco competitivo, MA non riesco ad apprezzarlo pienamente perchè è arrivato alla fine della stagione competitiva quindi non si stanno vedendo molto le sue potenzialità e sopratutto il fatto che questo set sia esaurito ovunque vuol dire che non posso mettermi a cercare le carte che voglio dalle buste e quindi tocca ripiegare su un mercato secondario fatto da Scalper e Prezzi altissimi, che stanno facendo diminuire la mia voglia di collezionare questo fantastico TCG.
Con questa riflessione l’editoriale di oggi volge al termine, ma il nostro sito è pieno di altri editoriali e anteprime come questo sui Jrpg Indie scritto dal Nostro Livio, o la Recensione di Death Stranding 2 scritta dal buon Enrico, che spero leggerete.