The Outer Worlds: Pericolo su Gorgone – Recensione

The Outer Worlds: Pericolo su Gorgone – Recensione

La nostra esaustiva recensione di The Outer Worlds venne premiata con un 85% elencando tra le sue caratteristiche preponderanti un mondo vasto, una sceneggiatura degna, dialoghi, combattimenti e una formula completa che offriva un’esperienza ricca anche se forse troppo legata alla tradizione: oggi riaffrontiamo il titolo per analizzare la prima espansione ufficiale del gioco rilasciata…

Moero Crystal H – Recensione

Moero Crystal H – Recensione

Idea Factory è celebre grazie, principalmente, alla sua serie di punta Neptunia. Giocando a scopo di recensione Moero Crystal H, abbiamo ritrovato molte similitudini a livello progettuale con le avventure di Neptune(e non solo perchè la protagonista è praticamente un suo clone). Pur trattandosi di giochi dalla tipologia molto diversa, i due titoli di Idea…

eFootball PES 2021 – Recensione

eFootball PES 2021 – Recensione

Recensire eFootball PES 2021 non è cosa facile, davanti ci troviamo una versione aggiornata dell’episodio precedente, venduto come prodotto stand alone a prezzo budget; mossa utile per guadagnare tempo prezioso per realizzare eFootball PES 2022 con un nuovissimo motore grafico. La scelta da parte di Konami è quella di offrire un titolo sportivo completo, rifinito,…

Wasteland 3 – Recensione

Wasteland 3 – Recensione

Se l’Arizona post apocalittica e semi nuclearizzata dei precedenti capitoli comincia a farsi stretta e soffocante, la cosa migliore da fare è quella di cambiare aria. E quale posto migliore del vicino Colorado per farsi dunque una bella vacanza sulla neve? Peccato che, dopo il conflitto nucleare, le cose siano un tantino diverse da come…

Iron Harvest – Recensione

Iron Harvest – Recensione

Non è una novità che il genere RTS vada a braccetto con distopia e versioni alternative del nostro mondo, in cui i fatti storici si intrecciano con eventi fantasiosi e fantascientifici. L’esempio più famoso è probabilmente la serie Command & Conquer in cui la seconda guerra mondiale e, successivamente, la guerra fredda vengono reinterpretate creando…

Immortal Realms: Vampire Wars – Recensione Nintendo Switch

Immortal Realms: Vampire Wars – Recensione Nintendo Switch

L’affascinante mondo degli esseri immortali chiamati vampiri – tanto fascinosi quanto letali – da sempre crea un alone di passione e morte che coinvolge e stuzzica l’immaginario dei media. Attingere da questo serbatoio oggi però non è sempre facile, sopratutto vista l’imponente mole di contenuti usciti negli anni sia nei media tradizionali che in quelli…