The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Guida agli 11 Geoglifi e Lacrime del Drago

Nel mondo di Hyrule potete imbattervi in queste specie di "Linee di Nazca", sui quali ci sono le relative Lacrime del Drago. Vediamo che cosa sono e dove sono collocati.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

In The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom vi sarà capitato di notare sul terreno delle strane rappresentazioni simili a linee di Nazca, molto meglio visibili da una buona altezza quando state in volo sulla paravela o dopo un lancio dalle torri topografiche. Sono i Geoglifi e in ciascuna di esse possiamo trovare delle pozze d’acqua note come le Lacrime del Drago.

Che cosa sono i Geoglifi e le Lacrime del Drago?

I Geoglifi raffigurano personaggi o oggetti di riferimento a Zelda: Tears of the Kingdom e si possono trovare in lungo e in largo nel regno di Hyrule. In un punto esatto di questi disegni risiedono le Lacrime del Drago, che si presentano come dei piccoli bacini d’acqua con i quali è possibile interagire per scoprire tutti i retroscena dietro il passato del regno.

In poche parole, le Lacrime del Drago sono simili alla meccanica dei ricordi di Breath of the Wild e hanno un’importantissima funzione narrativa. Non appena avvistate un Geoglifo, indagate sulla possibile posizione del bacino per sbloccare una visione del passato. Se non vi basta, potete trovare anche un Seme Korogu utile per la capienza delle borse. Detto questo, vediamo tutte le 11 collocazioni dei Geoglifi.

Da dove cominciare la ricerca?

Il primo Geoglifo è situato a pochi passi dal Forte di guardia di Hyrule, in direzione nord-ovest. Arrivando al Nuovo Stallaggio Dormedolce (dove c’è anche il Sacrario di Sinakawaka), spostatevi verso la prateria e trovate Impa accanto a una mongolfiera. Parlandoci vi dirà dei Geoglifi e delle Lacrime del Drago, attivando di conseguenza la missione principale “Impa e i geoglifi”.

Salite con l’anziana Sheikah in cielo e notate un disegno che raffigura probabilmente lo Zonau Raul. La Lacrima del Drago si trova precisamente nella parte dell’occhio, quindi atterrate sul punto e interagite con la pozza d’acqua per attivare la prima visione. Si vede Zelda svenuta in un prato dopo essere stata salvata nei sotterranei a seguito del cataclisma, ma ci fermiamo qui per evitare ogni altro spoiler. Dopo aver visto il filmato, parlate di nuovo con Impa che vi attiva la missione principale “Le lacrime del drago”. L’anziana vi condurrà a nord verso il Tempio Dimenticato, situato nella gola che separa il Nevaio di Colbacco sud dalla Pianura Castan.

Raggiungete il posto indicato da Impa ed entrate nell’enorme tempio. Superato il Sacrario di Mayu Simu e proseguendo sempre più verso l’interno, arrivate in una stanza circolare su cui ci sono tutti gli 11 Geoglifi al muro e la loro posizione nel mondo di Hyrule riportata nella mappa sul pavimento. A questo punto la cosa più conveniente da fare è fotografare i glifi e la relativa mappa per averli come promemoria.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Oppure, se volete risparmiare la fatica, vi lasciamo a seguire il luogo dei restanti 10 Geoglifi e le Lacrime del Drago:

Fortezza (Un mondo ignoto)

  • Geoglifo: all’estremo sud delle Montagne di Hebra, in posizione defilata rispetto al Borgo dei Rito.
  • Lacrima del Drago: la parte centrale della fortezza.

Tavoletta di Pruna (Le parole di Mineru)

  • Geoglifo: tra la Valle di Oldin e la Palude di Ranel, più a est del Forte di guardia di Hyrule.
  • Lacrima del Drago: la parte centrale della Tavoletta di Pruna.

Moldenottera (L’assalto Gerudo)

  • Geoglifo: a sud-est della Piana di Hyrule, vicino l’area di Necluda occidentale.
  • Lacrima del Drago: la parte della coda della Moldenottera nascosta tra gli alberi.

Guerriero (Una parvenza di lealtà)

  • Geoglifo: di poco a sud-est della Torre del Grande Altopiano Gerudo.
  • Lacrima del Drago: la zona alta della figura, all’altezza del collo.

Signora (Zelda e Soniah)

  • Geoglifo: nella Piana Ilmena, tra le Colline di Hyrule e il Grande Altopiano Gerudo.
  • Lacrima del Drago: sul lato destro della figura.

Scimitarra (La tragedia di Soniah)

  • Geoglifo: nei pressi del Villaggio Vappesca, all’estremo sud-est di Hyrule.
  • Lacrima del Drago: a destra dell’elsa della scimitarra.

Demone (La nascita del Re dei Demoni)

  • Geoglifo: a est delle Montagne di Hebra, tra la Torre del Pian Nevoso dei Piocchi, il Nevaio di Colbacco nord e il Forte Tolabirin del nord.
  • Lacrima del Drago: in alto a sinistra, ad altezza braccio.

Gemma Segreta (Il giuramento dei saggi)

  • Geoglifo: nell’Altopiano Talus, a sud del Mar di Ranel (estremo est di Hyrule).
  • Lacrima del Drago: sul lato destro della parte centrale della Gemma.

Copricapo (Il dovere di un sovrano)

  • Geoglifo: tra le Praterie di Firone e la Piana di Hyrule, nella parete rocciosa a ovest del Lago Hylia.
  • Lacrima del Drago: sul fiore a sinistra del disegno.

Spada Suprema (La Spada Suprema nel tempo)

  • Geoglifo: a est della Torre delle Rovine di Orbo (estremo nord di Hyrule).
  • Lacrima del Drago: la punta della lama della spada.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

C’è un bonus extra!

Una volta interagito con le 11 Lacrime del Drago sbloccando le rispettive visioni, la missione principale vi condurrà verso l’ultimissima Lacrima. Si trova nelle Terre di Akkala e precisamente nella Penisola Spilera, una zona facilmente riconoscibile dalla sua conformazione a spirale. Raggiungete l’area e sbloccate l’ultima visione.

Con questo vi auguriamo una buona esplorazione nel mondo di Hyrule e vi rimandiamo alla nostra recensione di Zelda: Tears of the Kingdom per ulteriori dettagli.

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Zelda: Tears of the Kingdom – Come preparare la pizza

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Zelda: Tears of the Kingdom – Come ottenere il set Froggy

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

Zelda: Tears of the Kingdom – Come tingere le armature

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The legend Of Zelda: Tears of The Kingdom – Dove trovare Castonne

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come ottenere l’armatura Yiga

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come potenziare la Tavoletta di Pruna

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Ottenere il set Fierce Deity

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come potenziare la batteria

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Sconfiggere lo Spettro Ganon

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sbloccare la paravela

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom Amiibo, cosa fanno?

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Guida alle 15 Torri topografiche

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sconfiggere il Gohma Roccioso

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come accendere i falò

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sbloccare tutte le abilità

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Dove trovare le fate radiose

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sconfiggere Octokos

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears Of The Kingdom – Come ottenere Epona

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sconfiggere Criogayla

Altri trucchi The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom – Come sconfiggere la Regina Ghibdo

Ti è piaciuto quello che hai letto? Vuoi mettere le mani su giochi in anteprima, partecipare a eventi esclusivi e scrivere su quello che ti appassiona? Unisciti al nostro staff! Clicca qui per venire a far parte della nostra squadra!

Potrebbe interessarti anche

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments