• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > F1 22: Champions Edition > Anteprime

F1 22 – Provato

Giugno 13th, 2022 Fabrizio Bianchini

Abbiamo provato altre novità inerenti a F1 22. Come sarà andata?

A cura di Fabrizio Bianchini pubblicata il 13/06/2022
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

F1 22 sta svelando sempre più segreti e caratteristiche e, per questo motivo, abbiamo avuto la possibilità di effettuare una seconda prova con molta più carne al fuoco e alcune novità interessanti rispetto alla passata edizione. Se volete una rinfrescata in merito all’anteprima iniziale di F1 22, potete dare uno sguardo al precedente articolo. In questo nuovo “test” ci siamo occupati di provare un po’ tutte le monoposto dei vari team (anche quelli di Formula 2), sempre ben realizzate e ricche di dettagli, tutti i 22 tracciati del mondiale e le varie Supercar che, da quest’anno, gli sviluppatori hanno inserito all’interno del videogame.

Come sempre raccoglieremo le nostre impressioni, ma per un giudizio definitivo dovrete aspettare l’uscita del gioco e la prova completa. Non c’è però dubbio che Codemasters ed Electronic Arts si siano impegnate davvero moltissimo per questo racing game.

F1 22

Tanto oro in apparenza: ma luccica?

È innegabile che F1 22 abbia un sacco di caratteristiche interessanti: nuove monoposto, nuova fisica adattata alle vetture a effetto suolo di quest’anno, il campionato Formula 2 ripreso dalla vecchia edizione del titolo e tante piccole novità, come l’implementazione delle Supercar. Tranquilli, non è che il gioco ufficiale del mondiale di Formula 1 si sia trasformato in un’open world o nella succursale del WEC, ma completando una serie di sfide o time trial, potete mettere nel vostro garage virtuale una serie di supercar esclusive, come la McLaren 720s, la Ferrari F8 Tributo e le Safety Car Mercedes e Aston Martin. Queste auto le potrete poi esibire nel F1 Life, ovvero un social player dove mostrare i vostri trofei ad altri giocatori. In tutta onestà, per quanto l’idea di guidare determinate auto sui circuiti del mondiale possa risultare divertente, i veri appassionati avrebbero forse preferito contenuti inerenti alla storia della Formula 1.

L’anno scorso, per altro, è stato l’anno del ritiro di Kimi Raikkonen: perché non fare qualche evento a tema, dando magari la possibilità ai giocatori di guidare le auto più iconiche della carriera di “Iceman”? L’impressione è che, ultimamente, la dimensione social/multiplayer debba essere esaltata quasi per forza, inserendo elementi che poco c’entrano con il mondo della Formula 1.La modalità Carriera sembra molto più complessa, con elementi in più da gestire. Molto meno presente l’aspetto “cinematografico”:  ve li ricordate Devon Butler e Aiden Jackson della modalità Braking Point? Come era trapelato dai leaks, non c’è un sequel, quindi non sapremo probabilmente mai come si sarebbe evoluta la loro carriera e la loro storia. La modalità My Team, dove possiamo giocare nei panni del manager, prevede tre livelli di partenza: Newcomer , Challenger e Front Runner. La differenza è il budget iniziale e la performance delle vetture di partenza.

F1 22

Un’immersività senza precedenti

L’elemento che fin qui ci ha stupito di più di F1 22 è quello legato all’immersività. Gli sviluppatori, infatti, hanno inserito tutta una serie di dettagli che contribuiscono enormemente a calarsi nell’abitacolo e a vivere la vita del pilota: inquadrature mozzafiato dei pit stop o dei giri di schieramento, situazioni dietro la safety car da dover gestire e l’Adaptive IA, sono in grado di dare un’esperienza di gioco mai vista prima su un titolo di questo genere. Ogni avvenimento di gara genera insidie, può sconvolgere tutto e fare un errore è sempre dietro l’angolo. Questi nuovi elementi portano nuova linfa vitale a un gameplay che si stava pericolosamente arenando su un qualcosa di sempre “già visto”.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► F1 22: Champions Edition è un gioco di tipo corsa-Simulazione-Sport sviluppato da Codemasters e pubblicato da EA Sports per PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5 e Xbox Series X, il videogioco è uscito il 28/06/2022

  • Tags
  • Codemasters
  • corsa
  • EA Sports
  • F1 22
  • F1 22: Champions Edition
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation 5
  • Simulazione
  • Sport
  • Xbox One
  • Xbox Series X
Fabrizio Bianchini

Fabrizio Bianchini

Appassionato di gaming, hi-tech, motorsport e... Fumo lento. Nintendiano dalla nascita, non disdegna però l'elargizione sinaptica su altre piattaforme. Assoluto sostenitore del raffreddamento a liquido, poichè "Triste è quel discepolo che non avanza il suo Maestro".

Cover F1 22: Champions Edition
PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One PlayStation 5 Xbox Series X
DATA DI USCITA
Disponibile dal 28/06/2022
GENERE
corsa  Simulazione  Sport 
Developer
Codemasters 
Publisher
EA Sports 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo