• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Maneater > Anteprime

Maneater – Provato

Febbraio 26th, 2020 Marco Valle

Abbiamo provato il nuovo titolo Blindside Interactive che ci metterà nei panni, e nelle fauci, di un famelico predatore degli abissi!

A cura di Marco Valle pubblicata il 26/02/2020

Siamo stati in esclusiva, negli uffici milanesi di Koch Media, per provare il nuovo hands on di Maneater, un gioco che di sicuro avrà… del mordente!! In Maneater, saremo chiamati a impersonare uno dei più grandi terrori degli abissi che la percezione umana possa essersi immaginata. Uno squalo mangiatore di carne umana.

A dire il vero, non di sola carne umana si nutrirà il nostro protagonista dato che, durante tutto il gioco, saremo chiamati a fare man bassa di tutta la fauna acquatica, più o meno letale, che ci capiterà a tiro.

Maneater, titolo sviluppato da Tripwire Interactive e Blindside Interactive, ci metterà infatti nei panni (o forse è meglio dire nella pelle) di un cucciolo di squalo, la cui madre è stata catturata da un sadico cacciatore professionista, sventrata e derubata del proprio piccolo.

Maneater

L’intro così cruda ci fa capire da subito il tono di Maneater: violenza famelica veicolata da mandibole irte di zanne seghettate. Come quelle del “baby shark” che appena dopo essere stato strappato dal ventre della madre, trancia di netto un braccio al bastardissimo cacciatore, senza risparmiarsi schizzi di sangue e brani di pelle martoriata, un vero e proprio contrattacco alla violenza umana nei confronti degli animali marini. Una sorta di favola ecologista in versione estremamente brutale.

Sarà proprio questo povero orfanello (di sicuro non indifeso) che andremo a controllare durante il gioco.

Maneater

A quanto si è capito durante la prova, la campagna principale ci vedrà impegnati a crescere e affrontare vari ambienti, per arrivare infine allo scontro finale con il bastardo che ci ha resi orfani. Per finire il pranzo di cui, da neonati, abbiamo consumato solo un antipasto. Nel frattempo, saremo impegnati a sopravvivere in svariati ambienti acquatici (nella prova, eravamo impegnati in una palude salmastra della Louisiana), affrontando nemici più o meno naturali, ingozzandoci e… Evolvendo.

Si, perché in Maneater il nostro squaletto, raccogliendo i power up giusti, potrà evolvere, acquisire nuove abilità e mutare il proprio aspetto e dimensione. Potremo passare dal semplice cucciolo di squalo a un vero e proprio mostro marino corazzato, in grado di polverizzare un peschereccio con pochi, terrificanti, morsi.

Maneater

Sul piano del gameplay, ci ritroviamo a comandare il nostro squaletto novello in tutta una serie di ambienti acquatici (ma va!?) realizzati in maniera molto dettagliata. Nella build che abbiamo potuto provare gli ambienti in questione erano una zona costiera marina urbana per il tutorial e un bajou, una palude salmastra tipica delle coste della Lousiana.

Nuotando per questi ecosistemi, esplorabili liberamente in una sorta di “open world a macro aree” (un po’ come in Metro Exodus per intenderci) incontreremo ovviamente anche tutte le forme di vita che li abitano. E noi, da bravi super predatori, saremo liberi, e incoraggiati, di divorarli senza troppi complimenti.
Alcuni animali ci forniranno energia, alcuni più rari ci forniranno dei power up e altri, solitamente i più pericolosi, ci forniranno del “materiale genetico”.

Maneater

Sarà dunque raccogliendo energia e materiale genetico vario tramite la nostra attività predatoria, saremo in grado di crescere in stazza e prestazioni e sviluppare inoltre delle peculiari mutazioni, quali sonar migliorato o mandibole più forti, che ci conferiranno le abilità necessarie per proseguire nella nostra avventura e anche di poter raggiungere zone in un primo momento inaccessibili.

Nel nostro girovagare, incontreremo anche delle caverne sommerse, che fungeranno da punto di salvataggio, luogo sicuro per riposare e punti di partenza e arrivo per i viaggi rapidi attraverso le mappe.


Maneater sarà disponibile su PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch, e si presenta come un titolo davvero interessante, dinamico e che, una volta tanto, sposta il focus dagli umani agli animali. Bestie decisamente (e con ragione) vendicative!

► Maneater è un gioco di tipo Avventura-Azione-indie-RPG sviluppato da Blindside Interactive e pubblicato da Tripwire Interactive per PC, PlayStation 4, Xbox One e Nintendo Switch, il videogioco è uscito il 22/05/2020

  • Tags
  • Blindside Interactive
  • Maneater
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • Steam
  • Tripwire Interactive
  • Xbox One
user avatar

Marco Valle

Scrivo di videogiochi, cibo e lifestyle. E, nonostante giochi ai videogiochi dal 1987, non sono diventato un serial killer. Non ancora...

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover Maneater
gamesource steam

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One Nintendo Switch
DATA DI USCITA
Disponibile dal 22/05/2020
GENERE
Avventura  Azione  indie  RPG 
Developer
Blindside Interactive 
Publisher
Tripwire Interactive 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Lego Star Wars: Skywalker Saga e i 300 personaggi

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Dragon Age 4: un libro svela la location centrale

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Immortals Fenyx Rising, la data del primo dlc

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Konami: chiuse tre divisioni della sezione production

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

Cosa leggere se ti piace Dark Souls?

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

48
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

136
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

219
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

511
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

684
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo