• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Editoriali

Back in Time – Super Time Force

Maggio 9th, 2022 Giovanni Ormesi

Salviamo il mondo e rendiamolo più figo!

A cura di Giovanni Ormesi pubblicata il 14/05/2022
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

La storia dell’umanità sta ormai volgendo al termine, ma uno scienziato pazzo scopre come viaggiare nel tempo e, a capo di una apposita task force chiamata Super Time Force, salva il mondo! Questo, più o meno, è ciò che succede nei primi minuti del gioco di Capy (quelli che una volta si facevano chiamare Capybara Games). Una volta divenuti eroi della Terra, al Comandante Repeatski e alle sue truppe non resta altro da fare se non rendere il pianeta ancora più cool, tornando indietro nel tempo e cancellando alcuni eventi particolarmente perniciosi, come l’estinzione dei dinosauri o il cataclisma di Atlantide.

In occasione dell’ottavo anniversario della pubblicazione del gioco su Xbox 360 e Xbox One, ritorniamo sull’opera di Capy, ricordandovi che in seguito è uscita in versione Ultra su computer e macchine Sony.

Esposte brevemente le premesse (su cui magari torneremo), è ora di capire cosa diavolo sia Super Time Force: si tratta di un gioco fuori dal tempo, per usare una parola che i ragazzi di Capy amano sottolineare. Su una struttura classicissima da shooter arcade a scorrimento orizzontale, che possiamo ricondurre a Contra o a Metal Slug, viene innestata una meccanica inedita, in grado di sconvolgere il gameplay: il viaggio nel tempo!

All’inizio di ogni livello al giocatore vengono dati 60 secondi e 30 Time Out per portare a termine la sua missione. Il Time Out è il potere – attivabile a piacimento o obbligatoriamente in caso in cui i 60 secondi siano scaduti o il vostro personaggio sia morto – di riavvolgere il tempo e tornare in un qualunque momento precedente. È di intuitiva evidenza che un meccanismo del genere consente di correggere i propri errori, ma c’è molto, molto di più: per un motivo non del tutto chiaro a chi vi scrive, i personaggi si moltiplicheranno! Non è facilissimo da capire e da spiegare, quindi cerchiamo di fare un esempio. All’inizio di un livello c’è solo un soldato in azione. Immaginate di giocare per trenta secondi e poi di morire; a quel punto si attiva il Time Out e tornate all’inizio. Cosa è successo? Che oltre a voi, ci sarà anche il voi del passato, che eseguirà le stesse identiche azioni compiute nei vostri precedenti trenta secondi di gioco.

super time force

Il Time Out, dunque, consente di avere un esercito a propria disposizione, e di superare molto velocemente situazioni che con un solo soldato sarebbero insormontabili, come ad esempio le numerose boss battle. Inoltre, se riuscirete a salvare un vostro io-passato dalla sua morte, otterrete una vita in più, che fa gran comodo in un mondo frenetico in cui normalmente si muore al primo contatto con proiettili e nemici.

Infine, attivando il Time Out è anche possibile scegliere nuovamente il personaggio fra i molti disponibili. All’inizio la Super Time Force è composta di soli tre membri, oltre al Comandante, però nei vari livelli è possibile liberare diversi combattenti assolutamente fuori di testa, ciascuno dotato di uno sparo (primario e secondario) diverso.

super time force

Il viaggio nel tempo rende Super Time Force uno shooter fresco, senza ombra di dubbio, e lo contraddistingue da tutti gli altri esponenti del genere, però rende anche l’azione piuttosto caotica, più di quanto lo sia già. In alcuni frangenti lo schermo è pieno zeppo di personaggi uguali (anche se i vari io-passato sono dei ghost, non è che non disturbino la visuale), proiettili (fuoco amico e non), nemici e parti dello scenario in movimento, rendendo quasi illeggibile la situazione. Riavvolgendo l’azione un certo numero di volte, probabilmente ne verrete a capo, ma non prima di una discreta dose di frustrazione, aumentata da un sistema di controllo non sempre all’altezza della frenesia di gioco. In particolare, l’aver affidato a un solo stick mira e movimento può rendere problematico sparare in diagonale restando fermi.

Un altro neo è costituito dalle numerose e già citate boss battle: non è che non funzionino o che non siano divertenti, però sviliscono la genialità delle meccaniche di gioco e del level design, proponendo scontri in cui la strategia vincente consiste semplicemente nel riavvolgere il tempo svariate volte, in modo da abbattere in pochi istanti il cattivone di turno, che difficilmente vanta pattern elaborati o altre peculiarità.

super time force

Come tutti i titoli di stampo arcade, Super Time Force non fa della durata il suo maggior vanto. L’avventura si compone di sei mondi (che a loro volta contano tre o quattro livelli), affrontabili secondo l’ordine che si preferisce (al di là del primo), in stile Mega Man; conclusi questi, si sblocca la sfida finale, con l’ultima boss battle e quant’altro. Facendo dei calcoli approssimativi, diciamo che potete tranquillamente vedere i titoli di coda nel giro di un pomeriggio.

Una volta concluso il gioco cosa resta? D’altronde, il prezzo di lancio di € 14,99 vi impedisce di archiviare il vostro acquisto così presto. I livelli sono disseminati di segreti, che difficilmente scoverete (non tutti, almeno) alla prima run: si tratta di ulteriori personaggi giocabili e di collectible, alcuni dei quali vengono rivelati solo attivando il Time Out. Chiaramente se volete ottenere tutti gli Obiettivi (1000 punti in totale) non potrete esimervi da questa sfida. Per il resto, buona parte degli Achievement è abbastanza facile da guadagnare, richiedendo di completare i vari mondi o eseguire altre operazioni non troppo complesse. Poi, ancora, potete cercare di migliorare i vostri tempi, proprio come in un arcade di quelli giusti.

super time force

Non è prevista, invece, alcuna modalità multiplayer, ma si tratta di una mancanza necessitata dall’uso massiccio dei meccanismi di distorsione del tempo, quindi non è assolutamente qualcosa di cui lamentarsi. Super Time Force è una sfida per giocatori solitari, liberi di imprecare violentemente senza turbare i compagni d’avventura.

Un ultimo aspetto su cui vale la pena di soffermarsi è la personalità dell’opera di Capy. Il team canadese ha sempre conferito ai suoi giochi una direzione artistica di tutto rispetto, e anche questa volta non è stato da meno, anche se la virata è brusca rispetto a un Clash of Heroes o a un Superbrothers. Le atmosfere sono quelle di un coin-op incastrato fra gli Anni Ottanta e gli Anni Novanta, con tanto di pixel e musiche chiptune, ma allo stesso tempo c’è quel tocco minimalista di modernità che suggerisce al giocatore che Super Time Force non può avere trent’anni sul groppone. Semmai, è un omaggio a una certa cultura, ma un omaggio tutto da ridere, fra personaggi improbabili, dialoghi fuori di testa e citazionismi che scivolano nella parodia; peccato, a tal proposito, che la traduzione italiana a volte presenti errori o imprecisioni.

super time force

Super Time Force probabilmente non è il miglior parto di Capybara Games, ma, superato lo spiazzamento iniziale causato da alcune meccaniche inconsuete, si gioca come nessun altro shooter. Ammetto che in alcuni frangenti non avevo la più pallida idea di cosa stesse succedendo sullo schermo!

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Back in Time
  • Capybara Games
  • Super Time Force
  • Xbox 360
  • Xbox One
Giovanni Ormesi

Giovanni Ormesi

La mia carriera videoludica inizia a metà degli anni Novanta grazie a Nintendo, ma il mio vero “primo amore” è stato per PlayStation. Nel corso della generazione 128 bit mi sono dato al multipiattaforma: questo periodo mi ha permesso di approfondire numerosi generi e serie, con l’unica ma gravissima lacuna del PC gaming. Ho cominciato a scrivere di videogiochi nel 2008, quando sono stato notato da VGNetwork e ho avuto la possibilità di recensire Yakuza 2.


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Star Wars Jedi: Survivor, ecco il sequel di Fallen Order

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

Fire Emblem Warriors: Three Hopes - nuovo trailer

I server PC di Dark Souls torneranno online

I server PC di Dark Souls torneranno online

State of Play confermato per il 2 Giugno

State of Play confermato per il 2 Giugno

70%
Kao the Kangaroo - Recensione

Kao the Kangaroo - Recensione

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

131
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

228
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

28
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1272
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

1550
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo