• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Rock Band 2 – Recensione Rock Band 2

Giugno 20th, 2009 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 20/06/2009
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Ormai la chitarra è un particolare

Correva l’annata 2004/ 2005 quando un gruppo di sviluppatori, chiamato Harmonix, appassionati di musica (qualcheduno ex musicista a tutti gli effetti), diede il via ad un fenomeno che nemmeno loro potevano immaginare: la “guitar hero mania”. E così quella che appariva un’idea quantomeno azzardata per l’occidente (in Giappone questo genere di giochi era già molto redditizio) divenne un fenomeno di massa con orde di videogiocatori ipnotizzati davanti allo schermo con in mano una chitarrina plasticosa molto somigliante a quelle della Chicco. Quindi Activision comprò marchio e sviluppatori, oltre ai già citati Harmonix per il software ricordiamo anche Red Octane per le periferiche. Ma dopo poco successe l’inaspettato. Come in ogni Rock Band vera che si rispetti la voglia di migliorarsi e guadagnare di più, aumenta ad ogni successo creando dissapori. Così Electronic Arts annusando il tutto (e l’odore di verdoni) ha fatto un’offerta ad Harmonix di quelle difficili da rifiutare, la quale ha abbandonato Activision e Red Octane, avendo anche carta bianca per sviluppare un gioco ad alto budget, che includesse non solo la chitarra ma desse la possibilità di formare, virtualmente, una vera e propria band con basso, microfono e batteria. Il successo, come ampiamente preannunciato c’è stato, forse anche oltre ogni rosea aspettativa (e nonostante tutti i “tentativi” per tenerne l’Italia fuori, ma questa è un’altra storia…).


Battery

La vera innovazione del primo Rock Band fu indubbiamente la batteria. Ok, c’erano anche chitarre e microfono, ma per una forte sensazione di già visto e ampiamente giocato, niente di irrinunciabile. Invece appena aperta la confezione e montati quei quattro rumorosissimi pad di gomma con un pedale che picchia nel nulla la sensazione fu subito di voler provare il tutto per voglia e curiosità, esattamente come successe con la chitarrina del primo Guitar Hero. Ma, inutile nascondersi, l’impatto per i non suonatori veri ma per i semplici videogiocatori fu traumatico perché alla fin fine la batteria, per quanto piccola limitata e “ludica”, richiedeva un grado di coordinazione molto superiore alla chitarra, almeno in senso videogiocoso. Ma una volta impadronitisi dei meccanismi la sensazione fu molto gratificante. In Rock Band 2 le meccaniche di gioco sono sempre le stesse (quindi se avete già imparato col primo siete a posto), le quali già erano mutuate da Guitar Hero, ovvero segui le note colorate che scendono dall’alto verso il basso dello schermo a mò di spartito, azzeccando il tempo di pressione del tasto associato a quel determinato colore. Difficile da spiegare a parole forse, ma di un’immediatezza con pochi eguali quando si gioca. Per il microfono il meccanismo è lo stesso di Singstar, ovvero cercare di mantenere l’intonazione corretta che lo schermo suggerisce. Niente di rivoluzionario ma sempre ipnotico, ve lo assicuro.

Novità?

Le novità in Rock Band 2 sono poche, o per meglio dire poco vistose. Mentre Guitar Hero introduce l’editor di canzoni, Rock Band 2 rimane ancorato alla sola esecuzione della tracklist predefinita. Forse un po’ di delusione per qualcuno, ma a mio avviso non dovrebbe essere così perché, anche amatorialmente, i modi per creare musica sono altri, ma è solo un’idea personale. I perfezionamenti sono in altri settori. Ad esempio è possibile dare l’immunità al proprio gruppo in modo da far terminare la canzone anche ai neofiti (o gli imbranati cronici) non rovinando la performance di tutti rendendo il gioco una vera esperienza associativa alla portata di chiunque, come era nei piani originali di Harmonix. Ora è anche possibile effettuare il World Tour, la modalità principale, anche in solitaria (e non solo in multiplayer online e locale come nel primo) aumentando di fatto la vita in single player del gioco. A rendere ancora più appetibile questo già saporito piatto, sono presenti degli interessantissimi esercizi per la batteria con difficoltà e ritmo crescenti. Insomma, avete capito, poche novità ma che tendono a limare i possibili difetti del titolo rendendola un’esperienza veramente alla portata anche dei neofiti (anche se il prezzo di tutto il bundle potrebbe scoraggiare qualcuno!).


Ok ok, ma le canzoni?

Discorso a parte meritano le canzoni, che sono il vero fulcro di ogni rythm game che si rispetti. Per comodità e per darvi un’idea precisa del tutto mi limiterò a metter l’elenco completo premettendo due cose: la prima è che a quest’elenco già corposo si aggiungono tutte le canzoni disponibili online, già scaricate o da scaricare, del primo Rock band grazie alla piena compatibilità tra i due capitoli (tramite però un emulatore del costo di 7 euro circa); la seconda è che il livello di difficoltà è un po’ più accessibile rispetto all’ultimo Guitar Hero, diciamo più User Friendly per usare un termine tanto in voga, ma comunque non risultando banale o noioso. Ora bando alle ciance ecco la lista:

1960s

Spirit In The Sky – Norman Greenbaum
Pinball Wizard – The Who

1970s

Let There Be Rock – AC/DC
Shooting Star – Bad Company
One Way or Another – Blondie
Tangled Up In Blue – Bob Dylan
Hello There – Cheap Trick
Pump It Up – Elvis Costello
Go Your Own Way – Fleetwood Mac
Aqualung – Jethro Tull
Anyway You Want It – Journey
Carry on My Wayward Son – Kansas
The Trees – Rush
Cool For Cats – Squeeze
Bodhitsattva – Steely Dan
Rock’N Me – Steve Miller
Psycho Killer – Talking Heads
Rumblin’ Man – The Allman Brothers Band
American Woman – The Guess Who

1980s

So Watcha Want – Beastie Boys
White Wedding – Billy Idol
Livin’ on a Prayer – Bon Jovi
Uncontrollable Urge – Devo
Hungry Like the Wolf – Duran Duran
Alabama Geatway – Grateful Dead
Mountain Song – Jane’s Addiction
Bad Reputation – Joan Jett
Peace Sells – Megadeth
Battery – Metallica
Ace of Spades – Motorhead
Round and Round – Ratt
Give It Away – Red Hot Chili Peppers
Teenage Riot – Sonic Youth
Eye of the Tiger – Survivor
We Got the Beat – Go-Go’s
Alex Chilton – The Replacements

1990s

You Oughta Know – Alanis Morisette
Man In the Box – Alice In Chains
Rebel Girl – Bikini Kill
Feel the Pain – Dinosaur Jr.
Everlong – Foo Fighters
Painkiller – Judas Priest
Pretend We’re Dead – L7
My Own Worst Enemy – Lit
De-Luxe – Lush
Where’d You Go – Mighty Mighty Bosstones
Drain You – Nirvana
Come Out and Play – Offspring
Alive – Pearl Jam
Lump – Presidents of the USA
Testify – Rage Against the Machine
Today – Smashing Pumpkins
I Was Wrong – Social Distortion
Spoonman – Soundgarden
Souls of Black – Testament
Kids In America – The Muffs

2000s

Girl’s Not Grey – AFI
Almost Easy – Avenged Sevenfold
E-Pro – Beck
Down With the Sickness – Disturbed
Panic Attack – Dream Theater
Shackler’s Revenge – Guns N’ Roses
PDA – Interpol
The Middle – Jimmy Eat World
Our Truth – Lacuna Coil
One Step Closer – Linkin Park
Colony of Birchmen – Mastodon
Float On – Modest Mouse
Nine in the Afternoon – Panic at the Disco
That’s What You Get – Paramore
Give It All – Rise Against
Lazy Eye – Silversun Pickups
Chop Suey – System Of A Down
Master Exploder – Tenacious D
New Kid In School – The Donnas

Brani bonus

Visions – Abnormality
Get Clean – Anarchy Club
Night Lies – Bang Camaro
Conventional Lover – Speck
Rob the Prez-O-Dent – That Handsome Devil
Showlder To The Plow – The Breaking Wheel
Neighborhood – The Libyans
A Jagged Gorgeous Winter – The Main Drag
Supreme Girl – The Sterns


Limature

In pratica Rock Band 2 non fa nulla di nuovo o rivoluzionario come il suo predecessore, ma si limita a riprendere il tutto, a perfezionarlo, ampliarlo e riproporvelo, Ma in un Rythm game questo non è necessariamente un male. Inoltre la scaletta, come avrete constatato, è veramente eccezionale, peccato che alcune canzoni siano presenti sia in GHWT che in RB2 e che i (molti) possessori di entrambi i giochi saranno costretti a rigiocarsele anche più volte. Non ho menzionato gli strumenti finora perché usciranno in Italia a Primavera inoltrata (il gioco è già disponibile invece) e perché sono esattamente come nel primo titolo, quindi niente secondo piatto per la batteria o touch pad per la chitarra a differenza di GHWT, con qualche piccolo aggiustamento non fondamentale come ad esempio il pedale rinforzato o pad della batteria più silenziosi. Ma ora scusate, il mio tour mondiale, ma senza eroi della chitarra, ricomincia!

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger
  • Tags
  • Rock Band 2
Redazione Gamesource

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Dragon Quest Treasures: data di uscita

Dragon Quest Treasures: data di uscita

PlayStation Plus: giochi di luglio

PlayStation Plus: giochi di luglio

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

75
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

191
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

12
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1785
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2633
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo