• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Recensione

Warwide – Recensione Warwide

Maggio 18th, 2009 Redazione Gamesource
Recensione di alfio8788 pubblicata il 18/05/2009

Warwide è un browser game di produzione italiana che tenta di irrompere sui nostri schermi con alcune idee interessanti, ma che finisce poi col cadere nel grande pentolone delle copie di Ogame, il fondatore del genere.


Inizia la guerra mondiale

Dimenticatevi i mondi fantastici e i pianeti alieni, su Warwide potrete scegliere come vostra base di partenza una qualsiasi città del nostro pianeta. Al momento dell’iscrizione è possibile infatti selezionare una città realmente esistente attraverso una cartina politica della Terra che, se non è già occupata da altri giocatori, diverrà la capitale del vostro impero. Ovviamente non è tutto oro quello che luccica. Io stesso, come credo la maggior parte dei neo-iscritti, ho cercato subito la mia città natale per farne la mia capitale. Inutilmente, visto che nella mappa del gioco non sono presenti tutte le città del pianeta; ovviamente inserire tutti i comuni sarebbe stato impensabile, però ad esempio non sono presenti non solo alcuni capoluoghi di provincia, ma nemmeno delle grandi città, ed inoltre alcuni nomi di città sono storpiati da quelli reali. Una volta scelta la propria capitale si può iniziare a espandere l’impero. Lo scopo di Warwide, infatti, è l’espansione del proprio territorio tramite la ricerca di tecnologie, la raccolta di risorse e il combattimento contro altri giocatori, in modo da incrementare il proprio punteggio e scalare le classifiche del gioco. I nuovi arrivati non dovranno temere attacchi o razzie da altri giocatori, visto che godranno per un determinato periodo di tempo di un’immunità, che permetterà loro di espandersi abbastanza da potersi difendere senza temere. Questo rende l’inserimento nel gioco molto semplice e graduale.


Una guerra già vista?

Rispecchiando la realtà, su Warwide combatteremo le guerre attraverso mare, terra, e in futuro anche aria, con fanteria e mezzi militari. Ogni unità presenta punti di forza e debolezza che richiedono, al momento della creazione delle nostre armate, un minimo di ponderamento in modo da costruire eserciti equilibrati. Le risorse che serviranno a costruire e potenziare le nostre armate si raccoglieranno con il solito trito e ritrito sistema visto in tanti altri browser game. Avremo una serie di strutture che produrranno un tot di risorse ogni ora; quindi, col passare del tempo e anche se non siamo connessi col gioco, le nostre risorse verranno incrementate secondo il livello di queste strutture. Poi, potremo anche ricercare delle tecnologie che miglioreranno la produzione di risorse e le caratteristiche del nostro esercito. Ovviamente non giocheremo sempre soli, infatti il gioco prevede la creazione di alleanze tra giocatori, che si potranno aiutare a vicenda sia durante le guerre che in tempo di pace.


Una guerra senza benefici

Warwide si rivela un browser game molto semplice da iniziare ma che, con l’espansione del proprio territorio, unico scopo del gioco, richiede sempre più tempo in modo da non perdere la posizione guadagnata fino a quel momento. Questo scoraggia i casual gamer che cercano un gioco non troppo impegnativo, e annoia anche i più hardcore che si ritrovano un gioco ripetitivo e con pochi spunti interessanti. Se non avete molte pretese, e cercate un browser game con un gameplay semplice, avete trovato pane per i vostri denti, altrimenti cercate altrove: Warwide non fa per voi.

  • Tags
  • Warwide
user avatar

Redazione Gamesource

Parliamo di videogiochi dal 2008


IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Disco Elysium: The Final Cut uscirà a marzo

Nintendo Switch Pro: Titoli esclusivi già al via?

Nintendo Switch Pro: Titoli esclusivi già al via?

Kena: Bridge of Spirits - Upgrade gratuito a PS5

Kena: Bridge of Spirits - Upgrade gratuito a PS5

Back in Time - Helldivers

Back in Time - Helldivers

Elden Ring: classi souls like e multiplayer online?

Elden Ring: classi souls like e multiplayer online?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

63
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

67
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

29
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

119
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

199


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo