• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > The Last of Us: Part II > Trucchi&Soluzioni

The Last of Us: Part II – Guida all’esplorazione

Luglio 1st, 2020 Valerio Basciani

Anche in The Last of Us Part II, ultimo capolavoro di Naughty Dog, l'attività di esplorazione è fondamentale.

Se state leggendo queste righe con ogni probabilità siete tra i fortunati che hanno tra le mani una copia di The Last Of Us: Part II; dunque non perdiamoci in preamboli e cominciamo con il descrivere una delle attività più importanti nel gioco: l’esplorazione. Molta di questa attività esplorativa è ovviamente finalizzata alla ricerca di materiali, e implica la possibilità di usare arguzie di vario tipo. Come certamente saprete non esistono regole fisse nel looting, ma qualche consiglio generico può sempre aiutare.

The Last of Us part II esplorazione

Ad un certo punto della storia Ellie, Dina (e Shimmer, la loro cavalcatura) si troveranno in una delle sezioni più ampie della mappa di gioco, con completa libertà di girovagare. Potrete racimolare elementi chiave in ogni edificio: oggetti da collezione, documenti con testimonianze e altro ancora. Saprete per certo che avete trovato tutto ciò che c’è da prendere in un area specifica dal segno che Ellie che traccerà sulla mappa con il pennarello.

The Last of Us part II esplorazione

In ogni anfratto

In The Last of Us Part II esplorazione significa letteralmente cercare in ogni angolo. Andare fuori dai sentieri battuti spesso porterà a qualcosa di più del semplice accumulo di materiali, medicine o munizioni. Assicuratevi di interagire con lettere e oggetti sparsi ovunque per ottenere il massimo dalla storia.

Casseforti: sembra banale ma non lo è

Le casseforti sono qualcosa in cui vi imbatterete spesso e la combinazione che le apre è quasi sempre nelle vicinanze. Cercate lettere in un luogo sicuro che a volte forniscono il codice o un suggerimento su dove trovarlo. Controllate la stanza stessa per risposte o pezzi mancanti della sequenza. In caso di  problemi a trovare la combinazione sappiate che le casseforti possono anche essere scassinate. Con un pò di pazienza (e il volume in cuffia molto alto), sarete in grado di sentire un leggero cambiamento nel rumore dei clic del selettore una volta raggiunto il numero corretto. Potrebbe farvi risparmiare tempo a lungo termine, una volta affinata la capacità.

The Last of Us Part II esplorazione

Corsi di sopravvivenza

Interi percorsi di abilità sono bloccati all’interno di manuali di allenamento che troverete sparsi nel mondo di gioco durante il viaggio. Ottenere l’accesso a questi manuali vi fornirà miglioramenti nelle abilità di base del personaggio. L’ esplorazione in The Last of Us Part II è anche la chiave per rendere Ellie il più letale possibile.

A ogni mestiere i suoi strumenti

Mentre le parti per potenziare le armi e gli oggetti base possono sembrare facili da trovare, non avrete mai abbastanza elementi per aggiornare completamente l’equipaggiamento di Ellie in una singola run. Concentratevi sull’enfatizzare ciò che sarà il vostro stile di gioco preferito nell’usare le risorse. Inoltre, non abbiate timore a mettere da parte scarti di armi per futuri potenziamenti: i banchi da lavoro per le armi si trovano con sufficiente regolarità.

The Last of Us part II esplorazione

Intelligenza = sopravvivenza

Esplorare va bene  per ottenere risorse ma non potete  trasportare tanti oggetti solo per accumularli. In The Last of Us Part II l’esplorazione avrà maggiore possibilità di successo se contestualmente userete gli oggetti trovati per creare utensili (o anche medicinali) da poter utilizzare alla bisogna, attraverso gli appositi slot. In questo modo potrete avere sempre un inventario ricco di oggetti utili e avere sempre spazio per raccogliere gli oggetti base.

Chi rompe (non) paga

Non abbiate paura di rompere tutti i vetri che incontrate. Finché non ci sono nemici in giro che vi possano sentire, ovviamente. I distributori automatici di solito contengono cibo in grado di rigenerare parte della barra della salute e alcune finestre possono portare ad aree non altrimenti accessibili. Potrete rompere un vetro lanciando qualcosa attraverso di esso, sparando o sfondandolo. Cercate di osservare tutto. Se state cercando oggetti da collezione, non ignorate le assi di legno e le pareti di sughero: qualcuno potrebbe aver appuntato una preziosa carta collezionabile tra altri documenti.

The Last of Us Part II esplorazione

Nulla è sempre lì dove pensavate di (ri)trovarlo

Alcuni elementi/oggetti importanti possono apparire in posizioni diverse in partite diverse. Occasionalmente anche gli oggetti da collezione possono apparire in posizioni leggermente diverse. Questo è un motivo in più per non lasciare cassetti chiusi o aree inesplorate.

Una chance per tutti

Quando giocate  per la prima volta, non stressatevi a raccogliere tutto in una volta sola. The Last of Us Part II ha un ottimo sistema di selezione dei capitoli che vi dice quanti oggetti da collezione avete lasciato indietro, quindi i   completisti potranno sempre tornare sui propri passi in un secondo momento. Inoltre, è giusto sapere che non vi sono trofei basati sulla difficoltà, ma dovrete ripetere almeno una parte del gioco per potenziare completamente il vostro personaggio. Oneri da completisti!

The Last of Us Part II

Dunque, considerato che siamo al day-one vi abbiamo portato via sin troppo tempo. Tuffatevi joypad alla mano e fateci sapere le vostre esperienze d’esplorazione nella Seattle di questo attesissimo The Last of Us Part II.

Se invece siete ancora indecisi, non mancate di leggere la recensione del nostro Marco Fazzini di questo ultimo capolavoro di Naughty Dog.

► The Last of Us: Part II è un gioco di tipo Avventura-Azione-Horror-Survival sviluppato da Naughty Dog e pubblicato da Sony Interactive Entertainment per PlayStation 4, il videogioco è uscito il 19/06/2020
The Last of Us: Part II è un gioco da possedere a tutti i costi: abbiamo deciso di valutarlo con un 98%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di The Last of Us: Part II a cura di Marco Fazzini.
La nostra ultima news sul gioco: Ellie sarà l’unico personaggio giocabile in The Last of Us Part II

Le migliori guide su The Last of Us: Part II

  • The Last of Us: Part II – Guida alle casseforti

  • The Last of Us: Part II – Sbloccare i trofei nascosti
  • The Last of Us: Part II – Guida alle monete
  • The Last of Us: Part II – Lista Trofei
  • The Last of Us: Part II – Posizione dei banchi da lavoro
  • The Last of Us: Part II – Guida a tutte le armi
  • The Last of Us: Part II – L’anello di Nathan Drake
  • The Last of Us: Part II – Consigli di combattimento
  • The Last of Us: Part II – Posizione di tutte le card
  • The last of us: part II – Manuali di addestramento
  • Tags
  • Avventura
  • Azione
  • Horror
  • Naughty Dog
  • PlayStation 4
  • Sony
  • Survival
  • The Last of Us: Part II
user avatar

Valerio Basciani

Videogamer ante-litteram. Quando chiese per regalo la sua prima console (una Coleco del 1979), il termine nerd non era ancora stato inventato. Da allora non ha mai abbandonato la sua vocazione tech addicted, ma con i piedi ben saldi a terra (anzi, neanche... visto che per lavoro, vola!)

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

Con PlayStation 5 la console war sarà un ricordo

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover The Last of Us: Part II
98%

PIATTAFORME
PlayStation 4
DATA DI USCITA
Disponibile dal 19/06/2020
GENERE
Avventura  Azione  Horror  Survival 
Developer
Naughty Dog 
Publisher
Sony Interactive Entertainment 
IL PODCAST DI GAMESOURCE

Ultime Novità
Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Games with Gold - I giochi gratis di febbraio 2021

Werewolf: The Apocalypse - Lista trofei

Werewolf: The Apocalypse - Lista trofei

Hitman 3 - Guida a Codici e alle Combinazioni

Hitman 3 - Guida a Codici e alle Combinazioni

Hitman 3 - Trasferire i salvataggi da Hitman 2

Hitman 3 - Trasferire i salvataggi da Hitman 2

Xbox Live Gold: tra aumenti e giochi di febbraio

Xbox Live Gold: tra aumenti e giochi di febbraio

QUANTO NE SAI?
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

42
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

115
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

140
Quanto conosci i JRPG?

Quanto conosci i JRPG?

323
Quanto conosci la serie di Zelda?

Quanto conosci la serie di Zelda?

553
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
Gamesource.it usa i cookie per funzionare correttamente, siamo obbligati a notificartelo, non che possa interessarti più di tanto. Puoi accettare o tenere questo stupido avviso per tutta la navigazione. Ho capito CHIUDITI
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo