• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > Baldur’s Gate III > Anteprime

Baldur’s Gate III – Anteprima Early Access

Ottobre 9th, 2020 Steven Carollo

Il flagello dei Mind Flayers

A cura di Steven Carollo pubblicata il 09/10/2020
  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

Ahh, il figlio di Bahal si è svegliato, è ora di fare altri esperimenti! Sono passati circa 20 anni da quando il potente Joneleth Irenicus pronunciò questa iconica frase, preludio di un’avventura per per molti indimenticabile, meritandosi un trono nell’olimpo dei capolavori videoludici.

Era il Settembre del 2000 e il nostro lettore CD ingurgitava e vomitava i quattro dischi che componevano l’avventura principale di Baldur’s Gate 2: Shadows of Amn, per arricchirsi l’anno dopo di un quinto dischetto contenente la leggendaria espansione Throne of Bhaal. Basandosi sull’edizione 2.0 di Dungeons & Dragons, quella della THAC0 per intenderci, riusciva nell’ardua impresa di incarnare ancora una volta le complessità del gioco di ruolo cartaceo e proporle in un sistema snello ed efficace.

Baldur's Gate III teaser annuncio

Ciò che stupì particolarmente oltre la notevole durata dell’avventura rispetto al predecessore, furono le opportunità di interpretazione del proprio personaggio in maniera coerente col proprio allineamento e le molteplici opportunità di completamento a seconda del proprio stile di gioco.

Avremmo dovuto perfino modificare i membri del nostro party a secondo delle nostre scelte, i nostri comprimari infatti, erano soliti mettere in discussione il nostro operato a seconda della loro personale morale, garantendo una rigiocabilità elevatissima.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

Ben 20 anni dopo la pesante eredità di BioWare viene raccolta dai talentuosi ragazzi di Larian Studios, che forti del successo dei loro recenti Divinity: Original Sin, raccolgono la sfida pronti a donare alla saga di Baldur’s Gate nuova linfa vitale. Lo fanno a modo loro, proponendo un regolamento aggiornato che abbraccia la quinta edizione di Dungeons & Dragons, introducendo un sistema di iniziativa e turni, rimuovendo quindi la gloriosa pausa tattica dei tempi furono.

Sebbene il sistema di combattimento in tempo reale con pausa opzionale possa apparire desueta per i giorni nostri, abbiamo l’eccellente esempio dei Pillars of Eternity di Obsidian che proseguono la gloriosa tradizione. Possiamo dunque asserire che la scelta di un combat system a turni sia stata adottata da Larian Studios per far aderire con più precisione l’universo della Costa della Spada a un sistema a loro più familiare. E funziona. Funziona splendidamente, tanto da richiamare con ancora più forza il feeling di un’avventura di gioco di ruolo cartaceo e riproporla su schermo.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

Da pochi giorni abbiamo l’opportunità di muovere i primi timidi passi nell’Early Access di Baldur’s Gate III, capitolo ambientato 100 anni dopo gli straordinari eventi della prole di Bhaal. Come da tradizione abbiamo speso ore nella creazione del personaggio, il primo passo di ogni grande avventura. Sebbene l’editor ci proponga una buona dose di personalizzazione estetica del nostro Avatar, siamo ben lungi dalle complessità proposte dai più moderni MMORPG, ma non troppo distante dall’editor di Dragon Age: Inquisition.

Arrivati alla scelta di razza e classe, la fase di Early Access si è immediatamente fatta sentire: sono assenti molteplici razze, ma sopratutto alcune delle classi più amate, come il barbaro, lo stregone, il bardo e il paladino. Abbiamo immediatamente ridimensionato le nostre aspettative, forti delle parole dei ragazzi di Larian che promettono di colmare quei vuoti in tempo per la release ufficiale. L’assenza si è fatta maggiormente sentire durante la creazione del personaggio riguarda tuttavia l’allineamento, ovvero l’opportunità di scelta della morale del nostro Avatar e tutte le scelte e conseguenze che ne derivano.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

Dopo aver assistito a uno strabiliante filmato introduttivo, le prime fasi di gioco ci vedono affaccendati nella fuga dal Nautiloide degli Illithid, più comunemente noti come Mind Flayers, impegnati in un duro scontro con dei cavalieri di Draghi Githyanki, che faranno da epico sfondo alle prime battute del plot narrativo. In maniera simile all’infezione di Bahal del secondo episodio, questa volta saremo infettati da un parassita Illithid, che ben presto ci trasformerà in un tentacoloso abominio a meno di riuscire nel disperato compito di trovare una cura in tempo.

L’esplorazione tiene fede al concept originale della saga, dove noi e i nostri alleati potremo muoverci liberamente tra le mappe di gioco, esplorandone i bui anfratti e saccheggiando voluttuosi scrigni a caccia di tesori, il tutto in tempo reale. Il ritrovarci in prossimità di nemici e personaggi ostili farà immediatamente subentrare il sistema a turni, che genererà automaticamente l’ordine di azione di avversari e compagni basandosi sull’iniziativa.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

Come in Dungeons & Dragons in Baldur’s Gate III un singolo turno è volto a simulare 6 secondi del mondo reale, durante il quale potremo accedere a una mossa di movimento e una di attacco, fisico o magico che sia. Naturalmente col salire di livello le nostre opzioni andranno ad aumentare esponenzialmente, rappresentando la capacità del nostro personaggio di performare al meglio durante il proprio turno.

La gestione della camera ci permette di seguire lo svolgimento dell’azione sia in terza persona che in isometrico, mostrando tuttavia non poche incertezze tra angolo di visuale e compenetrazioni con lo scenario, gettando delle ottime basi, sulle quale il lavoro da svolgere è ancora lungo e sopratutto evidente. Anche il camera follow e il camera panning di Baldur’s Gate III hanno bisogno di maggiore pulizia, immediatezza e dinamismo, al fine di rendere godibile l’esperienza di gioco.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

Durante i dialoghi la regia di Baldur’s Gate III ci regala mezzibusti, scostandosi totalmente dall’isometrico che caratterizzerà la maggior parte dell’avventura, garantendo maggiore immersione durante le scelte di dialogo. Come sempre le sopracitate scelte rappresentano uno dei punti più interessanti forniti dal genere, garantendoci sempre la possibilità di gestire le conversazioni e le risoluzioni a nostro piacimento, modificando l’esperienza e gli esiti dell’avventura tramite le conversazioni. A impattare fortemente su indagini e conversazioni, troviamo le abilità e le conoscenze del nostro avatar, che ci garantiscono ulteriori risoluzioni spesso grazie a un tiro di dado, e che fanno pesare lo sviluppo del personaggio non solo durante le battaglie ma anche e soprattutto durante la diplomazia e le discussioni più concitate.

Sebbene il giocatore non avvezzo ai sistemi di gioco relativi al cartaceo possa trovare delle difficoltà a immergersi nel sistema di gioco, soprattutto quello riguardante gli incantesimi, uno dei maggiori punti di forza di Baldur’s Gate 3 è rappresentato dalla chiarezza dei menu e dall’accessibilità che ne deriva, fornendo velocemente tutti gli strumenti per padroneggiare al meglio le potenzialità dei vari personaggi.

Baldur's Gate 3 - Recensione Early Access

In Baldur’s Gate III una menzione d’onore va dedicata al sound design e alla colona sonora, perfetti tappeti auditivi in grado di supportare l’immersione nel mondo di gioco, tra tamburi e sfrigolii magici di saette e dardi. Le animazioni tuttavia mostrano spesso il fianco a ritardi di caricamento e imperfezioni, che in momenti cruciali possono spezzare letteralmente la magia e farci storcere il naso.


L’Early Access di Baldur’s Gate 3 si presenta tutto sommato solido, affascinante ed evocativo. I ragazzi di Larian Studios hanno sapientemente raccolto l’eredità del passato e saputo riproporla in linea con le necessità dei giorni nostri senza snaturarne l’anima, ma impreziosendola di idee e interessanti spunti. In questa fase le innumerevoli mancanze di contenuti si fanno certamente sentire e non vediamo l’ora che vengano implementate tutte le feature assenti e rifinite quelle presenti. Nonostante ciò Baldur’s Gate III è godibilissimo, a voi la scelta di aspettare la release ufficiale o tuffarvi immediatamente in questa nuova avventura.

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► Baldur’s Gate III è un gioco di tipo RPG-Avventura sviluppato e pubblicato da Larian Studios per PC, Mac e Google Stadia, il videogioco è uscito il 06/10/2020

  • Tags
  • Avventura
  • Baldur's Gate 3
  • Baldur’s Gate III
  • Larian Studios
  • PC
  • RPG
  • Steam
Steven Carollo

Steven Carollo

Aveva fatto domanda d'assunzione come comico nei Watchman, ma quando vide soffiarsi il posto da Edward Blake non gli rimase altro che scrivere. Insegue le buone storie come un cane da tartufo e quando ne scova una tramortisce la moglie e gli amici a suon di chiacchiere compulsive. Prima di essere tramortito a sua volta.

Cover Baldur’s Gate III
PIATTAFORME
PC Mac Google Stadia
DATA DI USCITA
Disponibile dal 06/10/2020
GENERE
RPG  Avventura 
Developer
Larian Studios 
Publisher
Larian Studios 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Dragon Quest Treasures: data di uscita

Dragon Quest Treasures: data di uscita

PlayStation Plus: giochi di luglio

PlayStation Plus: giochi di luglio

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Star Ocean: The Divine Force - Data di uscita

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Ron Gilbert è stanco dei commenti dei fan tossici

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

Return to Monkey Island chiuderà la serie?

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

75
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

191
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

12
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

1787
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

2636
GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    Gamesource.it utilizza i cookie
    Usiamo i cookies per darti una migliore esperienza e ricordarci le tue preferenze. Cliccando "Accept All", ci consenti di utilizzare tutti i cookies.
    Se invece vuoi limitarne l'uso clicca su "Cookie Settings"
    Cookie SettingsAccept All
    Modifica il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo