• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 21
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni

Home > Dark Souls II > Trucchi&Soluzioni

Dark Souls II: Guida ai boss – Demone della Cupidigia

Novembre 1st, 2019 Vittorio Petrone

Il primo demone di Drangleic, frutto dell'ingordigia, è diventato tale per un amore non ricambiato. Scopriamo la sua storia e come mettere fine alla sua guardia.

Una volta messo fine al regno dei Signori degli Scheletri, oltre il Boschetto del Cacciatore, si dispiega un’altra area: la Valle del Raccolto. Se il boschetto può essere visto come il folle “giardino” del re limitrofo, allora la Valle del Raccolto non può che essere stata un tempo che un’area di lavoro e di estrazione mineraria, che serviva ad arricchire probabilmente la riserva di armi del re. Come molte aree prima di questa, anche questa è decaduta e vi si respira un’aria mortifera, anzi, per essere più specifici un’aria velenosa.

I lavoratori della valle, persa la vitalità e mossi da un compito meccanico, non estraggono più minerali e ricchezze, bensì veleno, tanto che il luogo ne risulta irrimediabilmente compromesso, chiazzato di un verde innaturale. Tutto pur di compiacere la propria regina, che consumata dalla gelosia si è spinta fino a utilizzare il veleno come trattamento di bellezza.

La regina non aveva occhi che per il suo re e non ricambiava l’uomo che al suo fianco si era innamorato di lei. Accartocciatosi nella solitudine è diventato la creatura a difesa della regina: il Demone della Cupidigia.

Dark Souls II

Questo demone mostruoso è in realtà tra i boss più semplici di Dark Souls II. Ribattezzato “Jabba the Hutt” dalla community per la sua somiglianza al personaggio di Star Wars, la sua minacciosa stazza segnala anche la sua goffaggine, ma ha uno specifico attacco che può prendere di sorpresa e ribaltare le sorti della battaglia.

L’arena si presenta aperta e circolare, con delle scale sul lato destro che è possibile usare come rifugio temporaneo. Il boss può facilmente essere distratto utilizzando la sua naturale ingordigia contro di lui: appese al soffitto vi sono delle giare che contengono vittime sacrificali. Colpendole con una freccia (non di legno), i vasi si romperanno rilasciando il contenuto e attirando il Demone della Cupidigia, che divorerà il non-morto per qualche istante.

Demone Cupidigia Picco Terrestre

Questo tempo può essere speso per attaccare il boss o per riprendere fiato se – per qualche motivo – il demone risulta essere più complicato di quanto sia. Mentre esso è impegnato subirà meno danni fisici del previsto, ma mostra come l’unico conforto del Demone della Cupidigia era e rimane mangiare il più possibile per dimenticare.

Debole al fuoco, alla magia, e agli attacchi da affondo, vediamo come la creatura un tempo umana di Dark Souls II difende strenuamente la sua amata.

Demone della Cupidigia Dark Souls 2

Attacchi:

  • Graffio: il boss cercherà di graffiare con gli artigli delle corte braccia. Evitabile rotolando nella direzione opposta del braccio o indietro.
  • Rotolamento: il demone rotola su se stesso con l’intento di schiacciare. Attenzione quando si rimetterà in posizione, conta come danno se ci si trova nelle vicinanze. Nel tentativo di risistemarsi potrebbe anche “saltellare”. Colpite una volta e risistematevi anche voi: l’importante è non essere avidi.
  • Colpo di coda: attacco che il demone fa soprattutto quando ci si trova alle sue “spalle”, sbatte la coda a terra in modo veemente un paio di volte.
  • Schianto: il boss si alzerà per breve tempo e proverà a schiantarsi con tutto il suo peso. Facilmente schivabile ai lati.
  • Salto: il boss si fermerà un momento per provare a fare un salto della fede con cui colpire. Anche qui è difficile essere presi di sorpresa data la lentezza dell’attacco: schivate lateralmente nel giusto tempo.
  • Gola (presa): senza dubbio l’attacco più pericoloso a disposizione del Demone della Cupidigia, l’attacco che può sorprendere che abbiamo accennato in apertura. È una presa che vede il boss divorare il malcapitato e risputarlo denudato dall’equipaggiamento: armature, armi, anelli sono ritornate nell’inventario e bisognerà ri-equipaggiare tutto sfruttando le diverse aperture che il demone offre per bilanciare lo scontro. Attacco telefonato dall’apertura della sua enorme bocca con tanto di lingua penzolante. Ricordate i vasi appesi al soffitto: sono un’ottima occasione per distrarre il demone.

In una caverna ghiacciata a Eleum Loyce, nel DLC di Dark Souls II Crown Of The Ivory King, è possibile incontrare un altro Demone della Cupidigia di colore bianco come miniboss. La strategia è la stessa del Demone originale.

Drop:

  • 13.000 anime.
  • Anima del Demone della Cupidigia (creazione, da Straid: Falce d’Ossa).

Valle del Raccolto Dark Souls 2

Lore:

Il Demone della Cupidigia è il primo vero demone incontrato a Drangleic. È una razza demoniaca lontana e a parte da quella originata dalla Culla del Caos in Dark Souls, (quasi) scomparsa nel regno di Vendrick, corruzione di un sentimento, il desiderio, che è una delle tematiche più forti di Dark Souls II.

L’uomo che adesso porta il nome e le sembianze di un Demone della Cupidigia è un essere dall’amore non corrisposto verso la regina Mytha e che, preso dallo sconforto, ha diretto le sue intenzioni sul cibo, mangiando senza sosta finché non è diventato un essere ancor più isolato di prima.

È probabile che la regina non sappia nemmeno che questo verme gigante difenda fedelmente l’entrata al Picco Terrestre dimostrandole il suo amore impossibile. Un uomo che ha trascorso tutti i giorni al suo fianco e che, forse, avrebbe potuto renderla felice come non è mai stata, ma che è caduto a causa dell’indifferenza in un vortice di desideri irrefrenabili, finendo per diventare il più brutto e solo del reame.

► Dark Souls II è un gioco di tipo RPG-Avventura sviluppato da FromSoftware e pubblicato da FromSoftware Bandai Namco per PC, PlayStation 3 e Xbox 360, il videogioco è uscito il 11/03/2014 La versione per PC è uscita il 25/04/2014

Le migliori guide su Dark Souls II

  • Dark Souls II – Guida ai boss: Nashandra

  • Dark Souls II: Guida ai boss – Mytha
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Persecutore
  • Dark Souls II: Guida ai boss – L’Ultimo Gigante
  • Dark Souls II: Lista Trofei
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Cacciatore Oscuro
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Guardiano e Custode del Trono
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Vecchio Re di Ferro
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Peccatrice Perduta
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Velstadt
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Drago Antico
  • Dark Souls II – Guida ai boss: Gargoyle della Campana
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Cavaliere dello Specchio
  • Dark Souls II: Guida ai boss – Drago Guardiano
  • Tags
  • Avventura
  • Bandai Namco
  • Crown Of The Ivory King
  • Dark Souls
  • Dark Souls II
  • FromSoftware
  • PC
  • PlayStation 3
  • RPG
  • Xbox 360
user avatar

Vittorio Petrone

Scrittore dell'ottava arte. Amante degli RPG e sempre alla ricerca di opere che lo catturino e streghino come Kingdom Hearts quel giorno, ha trovato il tempo per completare Crash Bash al 200%. Apprezza Dark Souls 2 e Final Fantasy XIII dal day one, quindi forse non dovreste fidarvi di tutto ciò che scrive.

Potrebbe interessarti
Digimon Survive è stato rimandato

Digimon Survive è stato rimandato

18/10/2020
Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

Pokémon Spada e Scudo, nel DLC i leggendari catturabili al 100%

18/10/2020
Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

Cyberpunk 2077: la versione Stadia promette bene

18/10/2020
Cover Dark Souls II
gamesource steam

PIATTAFORME
PC PlayStation 3 Xbox 360
DATA DI USCITA
Disponibile dal 11/03/2014

Versione per PC dal 25/04/2014
GENERE
RPG  Avventura 
Developer
FromSoftware 
Publisher
FromSoftware  Bandai Namco 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


Ultime Novità
Returnal: "Non temete le meccaniche rogue-like"

Returnal: "Non temete le meccaniche rogue-like"

Ghost Recon Breakpoint: nuovi contenuti per tutto il 2021

Ghost Recon Breakpoint: nuovi contenuti per tutto il 2021

Dinos Reborn uscirà nel 2022. Sopravviverete?

Dinos Reborn uscirà nel 2022. Sopravviverete?

Horizon Forbidden West, vedremo un rinvio?

Horizon Forbidden West, vedremo un rinvio?

God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

God of War: Ragnarok uscirà "quando sarà pronto"

QUANTO NE SAI?
Storia delle console videoludiche: il quiz!

Storia delle console videoludiche: il quiz!

58
Le saghe dei videogiochi: il quiz!

Le saghe dei videogiochi: il quiz!

65
Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

Quale dei tre protagonisti di Devil May Cry 5 sei?

37
Resident Evil 2: quanto ne sai?

Resident Evil 2: quanto ne sai?

116
Kingdom Hearts: il quiz!

Kingdom Hearts: il quiz!

241


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • Rewindie
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
  • Altopiano Blu
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
× - NO, CHIUDI
Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
Scopri come disabilitarlo