• Piattaforme
    • Xbox One PS4 Switch PC
    • PlayStation 5 Xbox Series X PSVR PSVITA
  • Sezioni
    • TOP 100
    • Prossime uscite
    • Anniversari di oggi
    • Recensioni
    • Anteprime
    • Editoriali
    • Trucchi & Soluzioni
    • Video
    • Quiz
  • Giochi
  • News
  • Live
  • Tech
  • FIFA 22
  • Forum
CERCA
Generic filters
Filter by Categorie
Anteprime
Recensioni
Editoriali
Tech
News
Trucchi&Soluzioni
Home > FIFA 21 > Trucchi&Soluzioni

FIFA 21: Quali Storyline scegliere nella Season 2

Dicembre 14th, 2020 Salvatore Cardone

La seconda stagione di FIFA 21 è entrata nel vivo. Avete dubbi su quali Storyline scegliere? Niente paura: ci pensiamo noi a guidarvi.

  • Condividi su facebook!
  • WhatsApp

La stagione di FIFA 21 è entrata ufficialmente nel vivo. Nei giorni scorsi è arrivato anche il tanto atteso update next-gen, che ha infuso nuova linfa in una struttura che, già di per sé, continua a spingere fortissimo sull’acceleratore.

Per continuare al meglio un supporto post lancio che, come al solito, si mostra di primissimo livello, Electronic Arts ha lanciato qualche giorno fa la Stagione 2, ricca di ricompense spalmate come al solito sul pass stagionale da 30 livelli. Come da tradizione, i due livelli intermedi (15 e 30) offrono ai giocatori un trittico di tre elementi di differenti campionati, ognuno con ruolo e caratteristiche fondamentalmente diversi.

Ovviamente scegliere non è mai semplice, anche in chiave “ibridabilità” ma niente paura: ci siamo noi! Come sempre, noi di GameSource siamo sempre sul pezzo per quel che concerne FIFA 21 e il FUT e in questo articolo vogliamo proprio aiutarvi con la scelta delle Storyline della season 2. Tello? Aidoo? Aspas? State attenti: ora proveremo a fare il punto!

Livello 15

Scelta Numero 3: Woo Yeong Jeong (Friburgo, Bundesliga)

Giunti al livello quindici, dunque in tempi abbastanza stretti, potrete scegliere tra tre giocatori che, a dirla tutta, sono più interessanti e utili di quelli del livello 30. La scelta forse meno “sexy” tra le tre è rappresentata proprio dal coreano del Friburgo. Non tanto per le sue caratteristiche, quanto piuttosto per il campionato di provenienza. La Bundesliga quest’anno non è molto utilizzata e di conseguenza il giocatore, avendo una nazionalità particolare, risulta difficile da ibridare o da inserire in campo. Certo, potrebbe sempre partire dalla panchina, ma a quel punto ci sono tante altre alternative sul mercato.

fifa 21

Scelta Numero 2: Joseph Aidoo (Celta Vigo, Liga Spagnola)

Discorso molto diverso per la seconda scelta, ossia quella dedicata al gigantesco difensore centrale del Celta Vigo. Di difensori validi nel campionato spagnolo ce ne sono tanti ma possiamo garantirvi che, stats alla mano, il buon Aidoo è una scelta molto valida, anche perché gratuita. A differenza di molti altri difensori del campionato spagnolo, inoltre, il buon Aidoo unisce una grande velocità a una buona difesa, unite a un fisico clamoroso. Certo, essendo ghanese ha dei link limitati, e quindi è consigliabile quasi esclusivamente a chi utilizza una squadra della Liga Spagnola.

fifa 21

Scelta numero 1: Andrès Tello (Benevento, Serie A)

E veniamo alla scelta consigliata: il buon Andrès Tello, centrocampista del Benevento Calcio. E si, anche in questo caso, essendo colombiano, si tratta di una scelta legata quasi esclusivamente a chi utilizza una Serie A italiana. Tello, l’abbiamo provato personalmente, è un giocatore veramente valido, completo e che può stare tranquillamente in campo anche ad alti livelli. Ci ha convinto, non ci è sembrato debole in nessuno degli aspetti principali, anche se abbiamo notato una cattiva tendenza nello sbagliare passaggi semplici, specialmente con l’avvicinarsi dei minuti finali del gioco. Nel complesso, però, Tello è un centrocampista di ottimo livello per com’è strutturato il gameplay di FIFA 21, perfetto per una Serie A ma anche molto valido partendo dalla panchina.

fifa 21


Livello 30

Scelta Numero 3: Alessio Romagnoli (AC Milan, Serie A)

Ok, lo ammettiamo, prima del team della settimana, probabilmente, il difensore del Milan e della nazionale italiana di calcio sarebbe stata la nostra prima scelta. Ma ovviamente, essendo stata rilasciata una carta praticamente identica, la carta della ricompensa del pass stagionale è praticamente inutile, seppur chiaramente possiede alcune statistiche più elevate. È inutile soffermarci troppo: Romagonoli è un buon difensore per una full Serie A, ma per pochi crediti potete già comprare una carta praticamente identica. Chi ve lo fa fare?

fifa 21

Scelta Numero 2: Naby Keita (Liverpool, Premier League)

Quella di Naby Keita, discreto e tutto sommato anonimo, per gli standard di FIFA 21, ovviamente, centrocampista centrale del Liverpool sarebbe stata la nostra ultima scelta, prima dei TOTW, anche per una grande vastità di scelta che il campionato inglese offre. Per farla brevissima, Keità può servirvi quasi esclusivamente per linkare i vari Van Dijk e Joe Gomez, ma non per molto altro. Certo, è pur sempre un 85 ma, fidatevi, in Premier League ci sono miliardi di giocatori migliori acquistabili con quattro spiccioli (Sissoko, parliamo di te!)

fifa 21

Scelta Numero 1: Iago Aspas (Celta Vigo, Liga Spagnola)

Si torna in Spagna, precisamente al Celta Vigo, per questa prima scelta consigliata della seconda stagione, una scelta che, ancora una volta, risulta praticamente obbligata. In realtà anche Aspas è uscito nel team della settimana, e quindi diventa pressoché inutile, ma “a gratis” è pur sempre una buona scelta, magari partendo dalla panchina. L’attaccante spagnolo ha infatti dalla sua delle ottime statistiche di tiro e un bodytype interessante per una punta, uniti a un 4 stelle in “piede debole” che lo rendono sicuramente un brutto cliente, specialmente nelle fasi più avanzate della partita.

fifa 21

Lo ripetiamo: si tratta di un parterre di Storyline tutt’altro che invitante ma, magari, seguendo le nostre istruzioni potreste massimizzare al meglio le vostre scelte in una season che, purtroppo, da questo punto di vista non offre grandissima qualità.


Per questo appuntamento è veramente tutto, ma non andate via: i nostri approfondimenti dedicati a FIFA 21 Ultimate Team continuano!

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Skype
  • Facebook Messenger

► FIFA 21 è un gioco di tipo Sport sviluppato da Electronic Arts e pubblicato da EA Sports per PC, PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X e Google Stadia, il videogioco è uscito il 09/10/2020 La versione per PC è uscita il 08/10/2020
Versione per PlayStation 5 dal 04/12/2020
Versione per Xbox Series X dal 03/12/2020
Versione per Google Stadia dal 17/03/2021
FIFA 21 è un bel gioco che non può mancare alla tua collezione: abbiamo deciso di valutarlo con un 80%, se sei interessato ad approfondire puoi leggere la Recensione di FIFA 21 a cura di Salvatore Cardone.

Le migliori guide su FIFA 21

  • FIFA 21: Le carte Icons disponibili per ruolo

  • FIFA 21: Le squadre consigliate – Serie A
  • FIFA 21: Le nostre previsioni per i TOTY
  • FIFA 21: I nostri consigli per le Icon Swap Pt. 1
  • FIFA 21: Le nostre previsioni per le Future Stars
  • FIFA 21: Gli Storyline consigliati per la Season 4
  • FIFA 21: Lista trofei
  • FIFA 21: Affrontare al meglio la Weekend League
  • FIFA 21: Le migliori Icon disponibili nelle SBC
  • FIFA 21: I nostri consigli per gli Icon Swap 4
  • FIFA 21: Top 20 dei TOTS – Posizioni 11-1
  • FIFA 21 – Top 5 giocatori dei Summer Stars Team 1
  • FIFA 21: Top 20 dei TOTS – Posizioni 20-11
  • FIFA 21 – Top 5 giocatori dei Summer Stars Team 2
  • FIFA 21: Storyline consigliati per la Season 8
  • Tags
  • EA Sports
  • Electronic Arts
  • FIFA 21
  • Google Stadia
  • Nintendo Switch
  • PC
  • PlayStation 4
  • PlayStation 5
  • Sport
  • Xbox One
  • Xbox Series X
Salvatore Cardone

Salvatore Cardone

Scrivo, cucino, mangio. Spesso contemporaneamente. Necessito di più mani.

Cover FIFA 21
80%

PIATTAFORME
PC PlayStation 4 Xbox One PlayStation 5 Xbox Series X Google Stadia
DATA DI USCITA
Disponibile in Italia dal 09/10/2020

Versione per PC dal 08/10/2020
Versione per PlayStation 5 dal 04/12/2020
Versione per Xbox Series X dal 03/12/2020
Versione per Google Stadia dal 17/03/2021
GENERE
Sport 
Developer
Electronic Arts 
Publisher
EA Sports 

IL PODCAST DI GAMESOURCE


GAMESOURCE ITALIA
  • Chi siamo | Contact us
  • La Redazione
  • Collabora con noi
  • Advertising/Pubblicità
  • Feed RSS
  • Sitemap
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
DA NON PERDERE
  • Videogiochi in uscita
  • Anniversari di oggi
  • Ultime News
  • Ultime Recensioni
  • Trucchi
  • I migliori videogiochi
  • Le nostre live
NETWORK
  • Moviesource
  • FFonline
  • PersonaPortal
  • Final Fantasy TCG
  • Final Fantasy XIV
Testata Giornalistica su Autorizzazione del Tribunale di Milano n.404 del 20/12/2013
Direttore Editoriale: Jgor Masera | Editore: Marco Martinelli
    × - NO, CHIUDI
    Gioca a videogiochi responsabilemente non adbloccare
    Scopri come disabilitarlo